V112T141 V112P286



Casa della

Divina Provvidenza

Tortona



Macchina Rivanazzano per le 9

Piccolino - vestito sardo

Asinello – pecore

Uccelli – canarini, merlo, tortore - oca pollame a S. Bernardino e Dante

Canestri, fasce, coperte, gregge, Cuscini, conca, burro – uova – giubboni - angeli - Vestito Pastore


(Elenco di altra grafia, vi sono aggiunte di D. Orione)


1 Orlandi

2 Parodi Silvio

3 Di Stefano

4 Algeri

5 Pavan

6 Favaretto

7 Roma

8 Capelli

9 Manca

10 Grilli

1 Ridolfi

12 Pastorino

13 Seminarista

14 Seminarista

15 Simonelli

16 Nardi Giuseppe

17 Belviso

D. Cremaschi

D. Ratti

21 Calzolaio

3 Suore



[Minuta]


Filippo e Tiburzioprobandato

Ghiglione

Moncalieri al Dante

Ceschin al Dante

Del Rosso al Dante(?)

Ruffinella al Dante

 V112P286b

Casa Provvidenza


Cecchini

Moncalieri Puntuali

Cerasani

Vigo

D’Amore con i Tipografi


a San Remo

Gabbarini – Orlandi – Berton - Di Pietro


Cuneo

il prete che c’è e questo della barba


Moncelsi

un assistente a Cassano

uno a S. Severino

uno a S. Giovanni


a S. Severino Marche due Assistenti



(Su busta)


Giuseppina Fissore Ved. Sanquirico L. 20

Sig.ra Giovanna Fissore Ved. Raina L. 50 Mairano di Casteggio



(Su busta intestata: Dr. Riccardo Moretti Via Fabio Massimo 26 Roma 33)


Ingr. P. Marengo

Via Capo S. Chiara N. 2

Telefono N. 39-187

Dufour



[Minuta a matita]


Gemelli        Vischio

Fallocco        Di Matteo

Quirino        Matulli

De Domenico        Calvi

Venditi         Megassini

Zitella         Sorbise

Pagani         Panella

Barzizza        Regalini

Daglio

 V112P287


(D. Sterpi aggiunge)


Jatì



(Su busta con data 22. 1. 23)


Arlandi Giuseppe e Arlandi Rosa nel 52.mo compleanno di Matrimonio L.50 e per 5 anni



(Su busta data 28. 5. 1931)


Mandrella, Di Bari, Ballocci, Pece, Labella

De Bernardi, Guerra

Ricupero, Zucchi



(Su busta)


presso Mgr. Sordini

Via delle Ore N. 8



(Da copia a stampa, con aggiunte di D. Orione)



Grande Pellegrinaggio a Caravaggio

26 - 27 Maggio 1927



Con la benedizione del nostro Veneratissimo Vescovo, Don Orione sta organizzando un grandioso Pellegrinaggio per la festa dell’Apparizione della Vergine SS. a Caravaggio.

Si va con treno speciale che partirà da Tortona il 26 Maggio mattino alle ore 6: si fermerà a Pontecurone, Voghera, Lungavilla, Bressana Bottarone, e poi va diretto. Da Novi c’è un treno locale che giunge a tempo a Tortona prima delle 6, cioè a tempo per prendere per prendere il treno speciale


Alla stazione di Caravaggio saremo ricevuti dal Clero e dalla Banda Cittadina.

Si va processionalmente al Santuario, dove vi sarà subito Messa Cantata pel Pellegrinaggio, con discorso di Don Orione.

Alle 5 di sera, che è l’ora dell’Apparizione della Madonna, l’ora benedetta in cui la Vergine celeste concede grazie straordinarie, il Pellegrinaggio Tortonese, assisterà alla grande solennità in posto distinto. Ci sarà alloggio da pellegrini per tutti.

Si parte da Caravaggio il 27 mattina, dopo la Messa con Comunione Generale, Discorso e Benedizione.

 V112P288


Ci fermeremo a Milano: avremo funzione in Duomo: visita alla Tomba di San Carlo e a Maria Bambina.

Si arriverà a Voghera e a Tortona verso sera, ma sempre in tempo per prendere tutte le corse del Tramvia e i treni per Novi e Alessandria.

Ai Molto Rev.di Parroci giungeranno presto più precise norme a stampa, con relativi Orari, con l’importo del viaggio e le tessere. Alle stazioni non si paga nulla.

I Pellegrini, ritirando la tessera, pagano anche il viaggio.

Ringraziamenti ai Molto Rev.di Parroci e Sacerdoti che vorranno pubblicare il Pellegrinaggio e zelarne la riuscita.

Per tutti i promotori saranno celebrate al Santuario tre Messe. Dio Li benedica!

Per eventuali schiarimenti e tessere rivolgersi subito a Don Orione - Tortona.