V112T146 V112P307


[Da bozze di stampa, con correzioni, aggiunte di D. Orione]



La Madonna della Guardia è apparsa sul Monte Figogna, il mattino del 29 Agosto 1490, ad un umile contadino, chiamato Benedetto Pareto.

Era costui del vicino paese di Livellato: buon uomo, all’antica, profondamente pio e religioso.

Fin dall’alba Benedetto, spingendosi innanzi il piccolo gregge, s’era portato a far dell’erba sulla vetta del monte; ed erano parecchie ore che sudava sull’ardua fatica. Il sole saliva sempre più alto, e segnava su d’una roccia vicina l’ora decima.

Benedetto posò il falcetto, e si recò su margine del poggio, dove sorge attualmente la cappella dell’Apparizione, e di là spinse lo sguardo giù sul noto sentiero, a fine di scorgere la moglie, che a quell’ora era solita portargli il parco desinare.

Forse il buon uomo pensava che ella avesse incontrato sui suoi passi qualche altra donna colla quale si fosse fermata a barattare le solite quattro chiacchiere. Pensava così, ben deciso però a non muovere parola rimprovero alla consorte, per non suscitare da parte di costei essa uno di quei putiferi a cui troppo facilmente si lasciava andare.

Ma ecco d’improvviso, tra un fascio di luce candidissima, apparirgli dinnanzi una maestosa matrona.

Affascinato dalla meravigliosa visione, Benedetto cadde ginocchioni dinnanzi alla celeste Signora. Lo stupore e la commozione gli facean groppo alla gola. E contemplava, con le lagrime agli occhi... ma parlare non poteva.

La Madonna, giacché era proprio Lei, gli disse: “Benedetto, non temere: io sono Maria - la Madre del Signore. Vedi lassù la vetta del monte? (e levando la mano la indicava la località), tu mi devi fabbricare lassù una cappella.






















 V112P308


Pregare e fate penitenza. Questa montagna diverrà santa, e sarà come un trono di grazie e di misericordie per il mio popolo”. Allora il buon uomo, rinfrancandosi dal primo stupore, cominciò a dire: Ma io sono un povero, o Madonna mia; e sono tanto peccatore... Come farò? Chissà quante difficoltà!!! “Benedetto, replicò la Madonna; tutto sarà facile: io sarò con te!

Promise allora il Pareto che avrebbe fatto quanto la SS. Vergine desiderava, e Maria la Madonna disparve, lasciandolo pieno di soavissima consolazione.