V113T179 V113P218b


[Su busta con timbro postale 12 - II – 934]



E con Maria e Giuseppe ritornò a Nazareth. ...catolo per Gerusalemme per tre giorni, sinchè lo ritrovarono, finalmente, nel Tempio seduto in mezzo ai dottori della legge, che disputava coi medesimi stava ascoltando e li interrogava, con tanta sapienza da far stupire tutti che erano presenti.

Null’altro ci dicono le divine Scritture di San Giuseppe. E` probabilissimo Ed è da credere che lui ci fosse prima delle nozze di Cana poiché di lui non si dice che egli fosse già morto , avanti che Gesù cominciasse a predicare la sua vita pubblica di evangelizzazione giacché da quell’epoca non si fa più alcuna menzione di lui.

Si pretende che il suo sepolcro sia nella valle di Giosafat; però in nessun luogo si trovano Reliquie del suo corpo; ma soltanto alcuni dei suoi arredi: come il suo anello, che si pretende essere a Perugia.

Il nome di lui si trova in antichissimi Martirologi al 19 Marzo. Il pio Gersone compose una vita di San Giuseppe, detta “Iosephina”, ricavandone meditazioni e affetti divotissimi.

Santa Teresa di Gesù lo scelse a protettore del suo Ordine diceva di non aver mai ricorso a San Giuseppe senza esserne stata esaudita.

Ite ad Ioseph!” Rivolgiamoci, o fratelli, con fiducia a San Giuseppe, e avremo grazie!