V113T285 V113P347
[Da foglio ciclostilato con aggiunte di Don Orione]
Grande Pellegrinaggio a Caravaggio.
Onorato dall’intervento di Sua Eccell. Monsignor nostro Vescovo.
Domenica
20 e lunedì 21 Maggio
1928
- Anno
VI
Treno speciale
Fermata
al ritorno più di 7 ore a Milano. Solenne funzione col Vescovo in
Duomo sulla Tomba di San Carlo. Visita facoltativa alla Fiera
Esposizione, con
ribasso
di
riduzione di metà
prezzo d’ingresso pei pellegrini: L. 1.50 invece di L. 3.
Don
Orione organizza un grandioso
Ruit hora! Pel Pellegrinaggio
a Caravaggio!
che
sarà onorato dalla presenza del nostro Ven.mo Vescovo.
Si
parte con treno speciale da Tortona, che fermerà a Pontecurone,
Voghera, Lungavilla, Bressana Bottarone: diventa poi diretto,
giungerà a Caravaggio alle 11. Messa Solenne.
Orario
di andata e ritorno: Domenica 20 Maggio
Partenza
da Tortona ore 8; da Pontecurone 8.13; da Voghera 8.52; da Lungavilla
9.4; da Bressana Bottarone 9.13.
Domenica
sera alle 17, che
è
ora
dell’Apparizione, si farà la supplica alla Vergine celeste a voce
di popolo: è l’ora benedetta
in
cui la Vergine celeste
concede
grazie straordinarie e
il.
Il pellegrinaggio si raccoglierà nel Santuario attorno alla Madonna.
– Breve
Discorso:
Trina Benedizione impartita da S. E. Mons. Vescovo.
21 Maggio alle 5, Messa di Mons. Vescovo: Com.ne Gen.le. Si parte da Caravaggio alle 6.45. Arrivo a Milano, Staz. Centr. ore 8. Part. da Milano ore 15.30.
Al ritorno: si arriva a Bressana B. alle 16.20; a Lungavilla 16.25; a Voghera 16.34; a Pontecurone 16.53; a Tortona alle 17.5.
V113P348
Prezzi di andata e ritorno (compresa la tessera)
con fermata di 7 ore e mezza a Milano nel ritorno, lunedì 21 corr.
da Tortona III. Classe L. 39.60 - II. Classe L. 66
da Pontecurone III Classe L. 36.60 - II. Classe L. 61
da Voghera III Classe L. 32.70 - II. Classe L. 56
da Lungavilla III Classe L. 30.10 - II. Classe L. 49
Tutti
devono avere la tessera del Pellegrinaggio, che dovrà essere
timbrata alla stazione di partenza.
Per
avere le tessere rivolgersi subito
ai Rev. Parroci o a D. Orione – Tortona.
Si
fa ancora a tempo.
Ai
Sig.ri Parroci manderemo le tessere a richiesta: chiederle subito.
I
Pellegrini, ritirando la tessera, devono
pagare
pagano subito
il viaggio: alla stazione non pagano più nulla. Pel vitto ciascuno
provvede persé. Ci sarà alloggio
da
Pellegrini
per
tutti;
ma
chi
desidera avere assicurato un letto o camera, avverta subito.
Da Tortona si parte alle ore 8 precise, dopo l’arrivo dei treni da Arquata, Serravalle, Novi, Pozzolo, Rivalta e da Alessandria, Spinetta, San Giuliano. - Delle tramvia da Sale, Volpedo e delle varie Automobili di S. Sebastiano, Garbagna, Villalvernia e da altri centri e paesi.
Così da Voghera si parte alle 8,52, dopo l’arrivo dei Tramvia da Stradella, da Salice, Rivanazzano e delle Automobili da Varzi e dalle altre linee.
Trovarsi alla Stazione presto, per far timbrare le tessere.
Non
perdere la tessera.
A
Voghera, a
Pontecurone,
a
Tortona, si ritorna a tempo per prendere poi tutte le corse dei Tram
e delle Automobili per le varie linee.
Giunti
a Milano, si va da
tutti
in Duomo: alla Tomba di S. Carlo e del Cardinal Ferrari. - Funzione
col Vescovo. Poi, chi vuole, va a visitare la Fiera Esposizione.
V113P349
Pei
nostri Pellegrini si è ottenuto un forte ribasso: pagheranno solo L.
1,50 invece L. 3, mostrando la tessera del Pellegrinaggio: dovranno
però entrare tutti insieme presentati da capi gruppo incaricati.
Dall’Esposizione
ciascuno potrà uscire quando vuole.
Chi
non va all’Esposizione sarà accompagnato a visita Maria Bambina.
Saremo almeno mille: dobbiamo battere il record non solo pel numero, ma più per la pietà: sia un’alta dimostrazione di Fede della Diocesi Tortonese!
Il
Pellegrinaggio di quest’anno, con alla testa il Vescovo, sarà la
pacifica e gloriosa Maratona dei Pellegrinaggi Tortonesi: sarà una
memorabile giornata: una
data luminosa
un
grandioso trionfo di devozione, di amore alla Madonna.
Ave Maria e avanti!
Non c’è tempo da perdere! Ringraziamo i Rev.di Parroci e Sacerdoti che vorranno pubblicare e zelare con fervore il Pellegrinaggio.
Dio li benedica!
Il
Pellegrinaggio avrà il suo Medico: sarà accolto dalla Musica:
avrà
un gruppo di Sacerdoti pronti per le confessioni
assume un grande significato di filiale devozione amore
e di riconoscenza!
Se
non basterà un treno, ne avremo due!
Ave Maria e avanti.
Per
iscrizioni, schiarimenti e per avere tessere, rivolgersi subito a Don
Orione – Tortona.
Foglio di propaganda: leggetelo tutto e fatelo leggere! Pellegrini, siate divoti e uniti: puntuali all’Orario!
[Da foglio ciclostilato]
N.2779
Pellegrinaggio a Caravaggio 1914
Tessera di riconoscimento
Comitiva organizzata da D. Orione.
Partecipante Sig.