V114T025 V114P040


[Grafia di Don Rognoni]



 Tortona, 6 Ottobre 1918


M. Rev. Signore,


Allo scopo di favorire e facilitare in Diocesi ed in ogni Parrocchia di diffusione dell’Unione Popolare, in conformità delle sapienti direttive Pontificie e dei desiderî vivissimi di S. E. Mons. Vescovo, la Giunta Diocesana in sua apposita seduta ne incaricava il M. Rev. D. Luigi Orione (l’apostolo ardente ed infaticabile d’ogni buona idea e d’ogni opera santa il quale ponendosi tosto al lavoro, d’accordo con la Giunta stessa e col consiglio autorevole di S. E., preparò uno stuolo numeroso di Conferenzieri, tra i più competenti e volonterosi del Clero e del laicato diocesano, disposti a coadiuvare colla propria parola i Molto Rev.di Sigg. Parroci nell’opera benefica e santa, pronti a correre in ogni Parrocchia per costituirvi il Gruppo della provvida Istituzione o per dare maggiore sviluppo e vita al già esistente.

La Giunta Diocesana pertanto, consapevole dell’ardente desiderio di bene che anima la Signoria Vostra, si fa premura di darne avviso alla S. V., pregandoLa di disporre il terreno (in codesta Sua Parrocchia) e di stabilire il giorno in cui gradirebbe una Conferenza sull’Unione Popolare in codesta Sua Parrocchia, notificandolo con cortese sollecitudine (al prelodato) a D. Orione.

E poiché, come già fu annunziato sul “Popolo” nel pr. Novembre i rappresentanti delle Associazioni Diocesane si riuniranno a Tortona per una rassegna delle nostre forze, e per una comune intesa sul modo di fronteggiare i numerosi e gravi bisogni del dopo guerra: affinché a detto Convegno anche cotesta Sua Parrocchia possa essere ben rappresentata, la Giunta esprime il desiderio che la Conferenza si tenga, ed il Gruppo dell’U. P. si costituisca, od abbia il massimo sviluppo costì prima di quel tempo.



















V114P041



Dato poi il carattere morale e religioso dell’istituzione, che si vuol promuovere, per benigna concessione di S. E. Mons. Vescovo, la Conferenza potrà, a giudizio della Sig.ria Vostra essere tenuta in chiesa invece del consueto catechismo parrocchiale.

Alle spese occorrenti ha già pensato e provvisto la Giunta Diocesana: alla Sig.ria Vostra non resta che preparare il terreno ed accogliere il Conferenziere.

Non temiamo le difficoltà: si tratta di un’opera santa, della rigenerazione cristiana della nostra società: Dio è con noi, e Dio è l’onnipotenza.

Mi creda con distinti, affettuosi ossequî

Dev.mo per la Giunta Diocesana


 Can. Giuseppe Rognoni



[Minuta]



Qui perseveraverit usque in finem nostro esercito

1) Preghiera - Vangelo

Manzoni

2) frequenza ai Sacramenti

il dopo guerra

3) parola di Dio Religione - La Regina Elena

L’avvenire è di Cristo

L’Unione Popolare Giusti

l’unione fa la forza

Dio e Popolo

il rogo degli imperialismi

sotto il tricolore


L’umanità rinnovata in Cristo attenda sull’ancora il cenno divino per nuovo destino battaglia di Legnano

il giuramento di Pontida

la disfida di Barletta

le repubbliche di S. Marco e di S. Giorgio