V114T037 V114P066


[Grafia di Don Dutto, con aggiunte di Don Orione]



Casa de la Sagrada Famiglia

en el Poerto Mar del Plata


Puerto Mar del Plata, Majo 17 del 1926


Carissimo Padre Montagna,


Abbiamo partecipato vivamente al suo lutto e dolore per la perdida del suo caro Papà ed abbiamo pregato per il riposo ella sua Anima. Il giorno 10 aprile corrente abbiamo celebrato una Messa alla presenza di tutti i ragazzi e maestri del Collegio come atto di adesione ed affetto a Lei, tanto ricordata ancora qui al Porto di Mar del Plata e in suffragio del suo ottima Papà.

Qui abbiamo avuto il Padre Salvatore Salvatori per una ventina di giorni e poi oggi ha voluto ritornare a Victoria, deciso a partire subito per l’Italia, perché, dice, qui non c’è lavoro e poi non c’è corrispondenza da parte della gente. D. Zanocchi avrebbe desiderato che si fermasse almeno fino alla venuta di qualcuno dall’Italia.

Per fortuna continua a venirci a dar Classe nel 2° grado Don Massobrio, ex parroco di Casalbagliano Alessandria ed ora Cappellano di S. Cecilia in Mar del Plata.

Abbiamo 166 ragazzi: loro diamo la piccola refezione alle 11.1/4, come possiamo. Si fermano a mangiare solo un 110 più o meno. Quest’anno abbiamo distribuito molte magliette; una signora ce ne ha fatto venire 170 per i ragazzi del Collegio, di più altre signore ce ne mandarono altre 40. Di più ci hanno dato molte altre cose e belle: più di 200 cravatte di Savia. Ora poi ci mandano ancora 170 guardapolvo: già commissionati.

Abbiamo molte difficoltà, ma anche delle belle consolazioni.

E Lei ci verrà di nuovo a vedere ed aiutare?... Speriamo che sì, se Dio vuole.

Saluti rispettosi ed affettuosi da tutti, anche dal Parroco e da noi tutti, e in modo particolare dal suo aff.mo in Gesù C.


 Sac. Dutto Giuseppe O. D. P.


Rispettosi saluti a tutti di costì, ossequi al Sig. Direttore e a D. Sterpi.

E a Cuneo non ci va più?


Il nostro Don Montagna sta sul ripartire per l’Argentina, dopo essere stato in Italia ad assistere il suo compianto Padre. Egli è vivamente atteso a Mar del Plata, come dalla lettera di Don Dutto, che ci piace pubblicare, anche perché i nostri Benefattori e Amici vedano sappiamo il bene che con l’ajuto di Dio si fa anche in quel vasto campo di lavoro.