V114T039 V114P068


[Grafia di Don Dutto, aggiunte di Don Orione]



Casa de la Sagrada Famiglia

en el Puerto Mar del Plata


(per la “Piccola Opera”, - poi si conservi.)


Puerto Mar del Plata, Majo 22 de 1926


Rev.mo e Carissimo Padre in Gesù C.,


La ringraziamo di tutto cuore delle parole di conforto che Ella si degnò farci giungere per mezzo del Bollettino; ci hanno fatto tanto piacere e ci animano a continuare a far tutto il nostro possibile in Domino.

Più ancora ci fa piacere il sentire che presto verrà Don Montagna con qualche altro. Abbiamo davvero bisogno di aiuto: alla domenica abbiamo una media di 70 - 80 Sante Comunioni, e anche più, e sono solo per le Confessioni.

Don Salvatore lunedì scorso volle tornare a Victoria per poi imbarcarci per l’Italia. Don Zanocchi l’ha poi persuaso a fermarsi.

Al presente abbiamo 166 ragazzi. Le Signore protettrici dell’Opera sembrano contente; ci hanno fatto avere altre 200 maglie di lana ed altrettante cravatte pure di lana; coperte, vestiti ecc. ecc. tutte cose che ci aiutano molto a fare un po’ di bene a queste povere anime.

Anche quest’anno diamo da mangiare, a mezzogiorno, a 110, 115 ragazzi, gli altri vanno a casa per mancanza di spazio. Abbiamo due ragazzi per la cucina e la pulizia; uno di 17 anni (italiano) e l’altro di 14 (argentino) e facciamo... come possiamo. Tutti e due danno speranza di farsi della Congregazione.

La costruzione del nuovo Collegio e Cappella per le Suore è già molto avanzata, e va a riuscire un’opera molto bella, secondo le regole di igiene più moderne e con comodità che le nostre Suore, senza dubbio, non hanno mai sognato di godere. Se molto sono i ragazzi che vengono da noi, molte più saranno le ragazze che aspettano la venuta delle Suore per iscriversi tra le loro alunne: io penso che le aule nuove saranno insufficienti fin dal primo anno.












 V114P069


C’è da fare un gran bene, tanto più che queste famiglie sono più ben disposte verso le Suore in generale che verso i Sacerdoti preti : molte madri che si mantengono lontane dalla chiesa, forse si avvicineranno al Collegio delle Suore.

Andiamo avanti con fiducia nella Divina Provvidenza e nella grazia della nostra vocazione, perché davvero le nostre forze per sé sarebbero inferiori impari all’impegno che ci fu affidato.

L’Accolito Dondero mi aiuta moltissimo, come pure fanno bene i due Maestri esterni: la Provvidenza non ci ha abbandonati mai.

Approfittiamo di questo per presentarle i nostri più affettuosi e ferventi auguri di buon onomastico per S. Luigi. Non si dimentichi mai di noi, neppure un giorno, e ci ricordi nella S. Messa: noi abbiamo una sola cosa: il desiderio di servire la Congregazione fino alla morte, nel miglior modo possibile. La salutiamo con rispettoso affetto noi tutti di qui e in modo particolare il suo aff.mo e devotissimo in Gesù C.


 Sac. Dutto Giuseppe O. D. P.



[Minuta]



Fede Certificato di nascita (carta da L. 0,60) legalizzato,

Fede Certificato di vaccinazione

Certificato di identità personale, rilasciato dal Sindaco o da un Notaio, la firma del Sindaco o del Notajo va legalizzata.

Attestazione legale dell’autorità municipale d’aver fatto dimora in provincia durante l’anno scolastico.

Domanda del giovane (carta da L. 0,60)