V114T040 V114070
[Grafia di Don Pagella, aggiunte di Don Orione]
Da San Remo
Convitto S. Romolo
Li 24 / 6 – 1926
G.
P. A.
M.
(da conservarsi per l’Archivio)
Rev.do Sig. Direttore,
Domenica 20 corr. il M. Rev.do Parroco degli Angeli ha partecipato alla nostra di S. Luigi e alla chiusura dell’Anno Scolastico.
Al
mattino
il
parroco
cantò
la S. Messa e rivolse ai giovani calde e pie parole di addio. Al
pranzo, cui invitammo pure il Can,ci Giordano e Peri, insegnanti di
teologia ai
nostri chierici,
si lessero poesie e composizioni in più lingue. Seguì la
premiazione dei giovani più eminenti per condotta e studio. Tra di
essi due
volare
com’aquile
si distinsero in modo speciale: Borgogogno
e Valentini,
rispettivamente di I.a e II.a liceale e primi della loro scuola.
Nel pomeriggio ci furono più gare polisportive. Alle quattro pomer. partecipammo alla processione del Circolo S. Luigi che è alla nostra Villa San Carlo, processione bellissima accompagnata dalla banda del Circolo stesso. Funzionava Don Mandracci neo sacerdote, già compagno borghese di D. Piccardo, di D. Sparpaglione, D. Di-Pietro, D. Del Rosso e D. Piccinini al Regio Liceo di San Remo. Veda quanti Sacerdoti sono usciti da questo Liceo!
IL
26 terminano le scuole e
il
Convitto si svuoterà di giorno in giorno
al
Convitto rimarranno sino al 10 luglio circa
dodici che subiranno
solo una dozzina di Alunni che dovranno dare gli esami di
Stato.
V114P071
L’esito generale degli scrutini de’ nostri Convittori è buono. Mando a parte relazione morale economica et caetera di tutto. Preghi per noi e ci benedica.
Dev.mo
Don Pagella
O. D. P.
Credo
bene di avvertirLa per iscaricarmi di ogni responsabilità e solo per
questo e per evitare ruggini con D. Piccinini, che il Collegio
ricchissimo di S. Giorgio deve ancora L. 1300, per la stagione
balneare, a questa direzione.
Tanto
perché possa dire una parolina in un orecchio a chi non ha ascoltato
le molte che ho scritto con insistenza.
Nell’ultimo
bimestre, per l’ascesa della sterlina, si è avuto rincaro del pane
e delle derrate (le patate sono salite da L. 80 a L. 180).
È
un consumo più intenso che potrà forse anche evitare il pareggio
netto ideato ed eseguibile alle condizioni del principio dell’anno.
Ma il Signore aiuterà.
Cerasani
e D’Alessandro martedì 29 andranno a Torino per gli esami e
saranno accolti al Collegio Sales. San Giovanni Evangelista, avendone
io interpellato con esito favorevole D. Caviglia e D. G. Pagella.
Hanno
studiato e studiano molto e si sono industriati in ogni maniera per
portarsi avanti. Speriamo. L’esito generale degli scrutini dei
giovani è buono.
Tanti
ossequi dai giovani. Preghi per noi.
Dev.mo
Don
Pagella O.D.P.
[Minuta]
Segnale (medaglia) con la mano Strada per Sant’Alberto
Automobilisti, attenti!
Automobili, adagio
Adagio, fasce al braccio