V114T066 V114P101


[Grafia di Cavaretta Ignazio, aggiunte di Don Orione]



Da Roma, XX - XII – 1930


Dalla lettera di un chierico, che studiò per due anni nel Seminario di Voghera.


………..“Se sapesse! Se sapesse! quante volte ripenso a Voghera! Roma è grande: Roma è bella: le sue Basiliche sono magnifiche ed imponenti; ma io non dimenticherò mai più Voghera!

Siamo in cinque provenienti da Voghera che frequentiamo il Pontificio Seminario Lombardo al Lateranense. Mons. Rettore ci vuole molto bene: siamo i più piccoli! Anzi questo oggi ci ha chiamati nel suo studio, e ci donò un’immaginetta, riproduzione d’un quadro, che è in venerazione in molti Seminari. E ridendo ci disse, - tanto siam piccoli! - se uno di noi si fosse prestato da voleva prestarsi a far da Bambino nel Presepio.

Tutti quelli che frequentano il questo Seminario Pontificio Maggiore, e specialmente gli Irlandesi, sono tanto alti che, per me, per vederli in faccia, mi ci vorrebbe una scala. Essi sorridono, quando ci vedono così piccoli; e anch’io, vedendoli così lunghi come perticoni, non posso non lasciarmi scappar qualche risatina... che non riesco a frenare...

A Lei, ai Signori Superiori, agli Insegnanti, a tutti i Confratelli il nostro Augurio, il nostro ricordo, la nostra preghiera!

Ai nostri Benefattori poi - che anche da Roma non dimentichiamo - la perenne riconoscenza e gratitudine nostra, e l’augurio delle più sante ed elette Benedizioni del Cielo. Gesù benedica Iddio tutti, e ricompensi largamente tutti del bene a noi fatto!

In Domino

Dev.mo ed Obbl.mo