V114T119 V114P140
[Di altra grafia, aggiunte di D. Orione, Avezzano 14. 4. 1915]
1° Viola Antonio di Giuseppe Avezzano, età 14 Ferito alla segheria
2° Piccardo Luigi fu Angelo Monte S. Giovanni, età 15
3 Cipriani Mario fu Franco Avezzanno età 15
4 Pierleoni Gaetano fu Gaetano Celano età 11
5 Morricone Giacchino fu Amabile S. Giovanni Valleroveto età 15
6 Gentile Guido fu Alessandro Avezzano età 15
7 Falocca Alfredo fu Filippo Avezzano età 14
8 De Ritif Raffaele fu Felice Luco de’ Marsi età 15
9 Massimo Umberto fu Raffaele Avezzano età 16
10 Mosca Franco di Antonio Luco de’ Marsi età 16
11 De Santis Guido fu Franco Avezzano età 14
12 Ianotti Dionisio fu Francesco Avezzano età 14
13 Pescanti Emanuele fu Attilio Avezzano età 16
14 Benedetto Gismondo fu Domenico S. Benedetto età 14
15 Celeste Giacomo fu Domenico S. Benedetto età 14
16 Calassi Vincenzo fu Lorenzo Pescina età 15
17 De Benedetis Gaetano fu Luigi Roccavivi età 14
18 De Mena Francesco fu Giulio Celano età 18 Vagabondo
19 Fedele Armando fu Francesco Asci età 15
20 Stinelis Giovanni fu Eusebio Avezzano età 16
21 Traiani Antonio fu Francesco Balsorano età 16
22 Traiani Giovanni fu Francesco Balsorano età 14
23 Traiani Vincenzo fu Francesco Balsorano età 17
24 Baldassare Ignazio fu Rocco Sora età 10
25 De Vincentis Angelo fu Maurizio S. Benedetto età 12
26 De Luca Tommaso di Domenico Tagliacozzo età 15
27 Quaglieri Ugo di Alfredo Avezzano età 10
29 Di Blasi Giuseppe fu Valentino S. Valentino età 18
30 Trombetta Romolo fu Pasquale Avezzano età 17
31 Trombetta Alfredo fu Pasquale Avezzano età 16
32 D’Angelo Agnelo fu Giuseppe S. Pelino età 16
33 Marianetti Alvaro di Antonio Celano età 15
34 Acerno Giovanni fu Gaetano Avezzano età 18
35 D’Elia Francesco fu Felice Pescina età 15
36 Cipriani Cesare fu Luigi Avezzano età 15
37 Settani Nicola fu Donato Cerignola (Foggia) età 19
38 Simboli Francesco fu Bonifacio Pescina età 15 entrato il 13 aprile 1915
39 Revi Giulio di Ignoti Pescina età 17 entrato il 13 aprile 1915
49 Pera Bernardo fu Michele Ariano di Puglia età 15
42 Di Nicola Vincenzo fu Arcangelo Pescina età 12
43 De Santis Antonio fu Raffaele Avezzano età 12
V114P141
44 Agnetti Pietro fu Francesco Avezzano
45 Di Renzi Lorenzo di Vincenzo (inabile e decrepito) Avezzano età 19 Meccanico
46 Di Paolo Dionisio fu Carlo da S. Benedetto età 14 Stagnino
47 Orlandi Giulio fu Felice da Avezzano età 16 Segatore
48 Pagani Alberto fu Michele da Avezzano età 14 meccanico
49 Galli Domenico fu Giovanni da Cerignola età 16 segatore
50 Ascenzio Subrizi di Riccardo (Manicomio) da Gioja dei Marsi età 15 Stagnino
51 Rossetti Giovanni fu Giacinto da Morino età 13 calzolajo
52 Gismondi Benedetto di Antonio (Brasile) da S. Benedetto età 14 calzolajo
53 Campana Emidio di Antonio da Avezzano età 11 Classe 3
54 Cordischi Francesco fu Antonio da Pescina età 15 contadino
55 Persia Bruno di Capistrello età 16 oggi 21 / 4 / viene ritirato dal padre
dove sono a Milano?
Sabina Attili di a. 6 e Angela Maria Attili di anni 9
di Sabbatino
di Loreta Capodacqua
di Capistrello
Sapere subito dov’è
Avezzano 27 / 2 – 1915
Orfani al lavoro:
alla Segheria: I Guido De-Sanctis
16 fu Francesco Celano dal 24 / 2
II Stinellis Giovanni a. 15 fu Eusebio Avezzano
alla Ditta: dal 26 / 2
dal 25 / 2
Di Giambardo Antonio fu Pietro anni 6 di Luco
Antonio Campana anni 14 fu Gennaro Avezzano
Bruno Persia dal 3 Marzo anni 6 - di Angelo Antonio da Capistrello
Giuseppe Di Blasi anni 18 fu Valentino
Galli Domenico anni 16 fu Giovanni di Cignola dal 4 Marzo
2)
Promossi dalla 3.a alla 4.a Ginnasiale al
Regio Ginnasio di Tortona
D’Alessandro Guido fu Francesco, da Collarmele, orfano del terremoto Abruzzese
Del Rosso Domenico fu Francesco, da Avezzano, orfano del terremoto Abruzzese
Piccardo Attilio fu Angelo, da Anistrella, orfano del terremoto abruzzese
Vischio Pietro di Anselmo, da Rivalta Scrivia
Promossi
dalla 2.da alla 3.a Ginn.le al
R. Ginn. di Tortona
Pavese Stefano di Carlo da Villa Romagnano
V114P142
Stinellis Domenico fu Mosé, da Capistrello, (prov. di Aquila) orfano del terremoto del 1913
Promosso dalla I;a alla 2.da Ginnasiale
Di Matteo Onofrio fu Pietro, da Avezzano, orfano del terremoto abruzzese.
Alle Regie Scuole Tecniche di Tortona furono promossi dalla I.a alla 2.da Tecnica:
Amatilli Liberato di Amedeo 8 Androsano
Antonini Guido di G. Batt. 6
” ” Vincenzo 9
Ciaffoni Antonio di Liberato 10 di Luco de’ Marsi
” ” Biagio ” 6
D’Angelo Luigi di Giuseppe 6 Androsano
Di Bernardini Antonio fu Cesidio 6 Avezzano
Di Genova Callisto di Antonio 10 S. Benedetto
Di Matteo Nicola di Marco 5 Androsano
” ” Pierino 8
Di Tommaso Cesare di Antonio 6 Avezzano
Gallina Antonio fu Nicola 11 Corvaro
Mastropietro Umberto fu Gerardo 11 Balsorano
Pagani Giovanni fu Alfonso 10 Avezzano
Pagani Mario 7
Ronchetti Alberto di Alessandro 7 Sambuci 2
” ” Ermanno ” ” 6 Sambuci 1
Ruscitti Armando di Vittorio 6 Androsano
” ” Vito di Domenico 9 ”
7878 Numero telefono dei Giuseppini
Castelgandolfo
Carta
Grande
bambini sino a quale età?
lettera Fianchetti
Dezza
L. 20
trovare baglie –
Frosinone - D. Zia
Albano
Al Patronato?
Orfani
a Tortona li darà?
S. Padre e Card. Merry del Val
Vescovo di Noto
Arcivescovo di Messina
Arcivescovo di Reggio Calabria
” ” di Ventimiglia
di Gerace
V114P142b
Prefetto Messina
Comm.r Sofio Bandito
Spalletti S.
Remo
Zurletti Roma
Agazzini Roma
Misciatelli Cuneo
Canonici Cuneo Noto
Nunzio Apostolico
Cottafavi
Boveri
Strabella
Bella, immortal benefica
Patronato R. E.
1) Antonio De-Cristoforis
2) I due che sono a Reggio da Cassano a Reggio Cal.
3) Olindo Graziani a S. Filippo
4) Olindo Graziani è a S. Filippo
S. Giovanni
D. Valente – incontro
Danaro di Curetti
parlare ai due che partono
ore 7 inglese
Gulla
Pizzuto
Scali
Lupis
Vano
Mac Donald
Salerno
Mac Donald
Scali
Travaglino
Rapidà
Mondello
Rapidà
Ferro