V114T127 V114P152
[Di altra grafia, aggiunta di D. Orione]
Minori
24, 2. 909 - Iannello Antonino fu Giuseppe e fu Rosaria Cavallaro, di anni 13, da Messina (presso la Zio Iannello Francesco, fratello di Giuseppe (al Villaggio Paradiso), bracciante 2.a classe elementare –
orfano pubblicato dalla Gazzetta di Messina Paradiso?
(Di altra grafia, aggiunte di D. Orione)
Rev.mo Signor D. Orione
Io sottoscritto Clemente Gatti rimasto orfano di padre e di madre e privo di tutto per il terremoto del 13 gennaio u. s. chiedo alla Signoria V. Ill.ma l’aiuto di quattro o cinque soldati per eseguire gli scavi necessari a ritrovare la salma della povera mamma e rintracciare quel po’ di roba che non si sia sperduta fra le macerie.
Mi rivolgo alla Signoria V. Ill.ma perché privo di qualunque cosa e di qualunque aiuto.
Sicuro della carità la ringrazio infinitamente e la ossequio e protestandomi della S. V. Ill.ma
Devotissimo servo
Clemente Gatti
Avezzano 30 - 3 – 1915
alle Cucine Economiche
Gli scavi in Via 20 Set. N. 266 di fronte alla nuova Cappella.
[Minuta]
Iannotti Dionigi
L. 5 da De Luca
L. 5 a suo fratello
Accetola Antonio dei furono Francesco
Berardina Bizzarri di a. 18
Facocchio
prende L. 2,50 al giorno n. ad Avezzano
Michetti - zuccherificio anni 18 prende L. 2,50 vorrebbe essere meccanico
Venne Satiri Cesidio - che è ottimo - e deve stare qui a lavorare i suoi terreni
Cipriani Cesare
V114P152b
festa
Bizzarri Erminio falegname a Roma?
Rossetti Giovanni furono Giacinto Maria Giuseppa Porretta, n. a Roma, di anni 15 - mano destra rattrappita, fa il muratore
Orlandi Quirino furono Felice e Giuseppina Qualieri di anni 15 - n. ad Avezzano fa il falegname vorrebbe fare il fabbro o il meccanico
[Minuta]
1 Marzo
1) Il nome e cognome di quella venuta jeri
2) Poi avrei bisogno di parlare con quella che fa da Superiora
3) E avrei bisogno di parlare anche con Elisa
Sac. Orione
Spalletti Gabriella
Via Piacenza, Villino proprio
V114P153
(Grafia di Don Orione)
Cognome - Nome - Paternità - Maternità - Paese - Età Condizione
(I seguenti nomi sono di grafia di Don Contardi)
Melatti Elvira
Tarquini Benedetta
Tarquini Nunziatina
Nama
Giuseppe
14
Colella Maria 2
D’Innocenzo Luigina 8
Gemini Margherita 9
Lolli Antonina 11
Bianchi Luliana 1
Marzini Maria 13
Crugnali Carmela 6
” Pasqua
” Augusto
Colello Giuseppa 4
Giamborani America 10
Tarquini Nunziata
Mattioli Berardino
Nanni Annunziata 4
Colangeli Elisa 5
De-Rossi Maria 7
Ranalli Angelina
(Sul retro Don Orione scrive)
Filomena Assunta Di Pirro figlia del fu Giov. Battista Di Pirro e di Maria Di Marini, di mesi 6
[Minuta]
Come
già telegrafai alla Contessa da Cuneo data
trenta Gennaio minore Marcello N N deve ormai ritenersi quale
orfano terremoto. Venne condotto
lasciato baracca Patronato Avezzano me
assente
da donna che pareva fosse madre che sarebbe tornata me presente ma
che poi non ricomparve
V114P153b
Tommasello Antonino padre di famiglia di anni 50
Moglie: - Giuseppa Nicali di anni 47
figli: Santa di anni 21
Giovanna a. 19
Antonio a. 18
Grazia a. 14
Carmela a. 11
abita Piazza Vittorio N. 16
Francisetti
Pietro
75
fanteria
Compagnia
7.ma
Zanghì Santi
Capitaneria di porto
1) Roba spedirsi ad Avezzano
2) Colonia
3) Sili
4) S. Giovanni
5) S. Lorenzo e Porta trionfale
6) Registri
7) Vescovo Avezzano
8) Spalletti - bambino 9 mesi con balia – roba
biglietto devo pagarlo? berretti? Attrezzi ginnastici
scuola – banchi
telegramma a D. Sterpi
9) Come fare per i bagagli
Stefani
Brande
Lenzuola
Cuscini
Scuola Regina Elena
Quaderni - penne
inchiostro calamai, lavagna
Gesso
Orfani Genocchi
Stampati Orfani