V114T131 V114P156
Patronato “Regina Elena”
Orfani del Terremoto
Nome Di Renzi Lorenzo
Nato il 4 Agosto 1896
Età 19 anni
Padre fu Vincenzo
Madre fu Angela Domenica Iacoboni
Luogo di Nascita Avezzano
Avrà
28 Coppe di terreno territorio di Avezzano. Ha quattro Case Avezzano
cadute. Padre era cantiniere dei Torlonia. Ha scavato biancheria e 25
Ettolitri di vino. Ha una sorella a Roma e
l’altra a Sulmona
maritava Pacciotti, si chiama Elisa - sta Via
Marcantonio Colonna.
Ha due fratelli: Francuccio della Classe 83, e Giovanni di a. 25, abitano a Roma e a Sulmona, entrambi ammogliati. È entrato a lavorare in ferrovia ad Avezzano oggi 19 / 3, a lire 3,50 al giorno. È nella Casa - Famiglia di Avezzano dal 18 corr. Marzo
D. Orione
[Minuta]
1) Simboli Francesco fu Bonifacio e fu Coloba Datticola, di anni 15, da Pescina meccanico - Classe IV
2) Revi Giulio di ignoti, nato a Roma, residente a Pescina, di anni 17, calzolajo - Sua Madre di latte è Ortensia Cipolletti residente a Pescina; Classe III.
3) Pera Berardo di Erasmo e di Leonide Bartolomea di anni 17, da Pescina Calzolajo - fece III.a Elem.
[Telegramma]
Data: 23 - 10 - 918
Provenienza: Avezzano
Destinatario: Don Luigi Orione Tortona
Prima fare partire fratello Gregoria sarà pregola? informarmi salute luogo destinato ringraziamenti
Ossequi Camatesia
V114P157
[Minute]
Ladislao – Giacomino – Castagnaro
Curetti – Vestizioni
biglietti ferrovia
Curia – finestra
palestra
Danaro - Mgr. La Fontaine
Orfani di Cassano - Panseri – 25
Reitano – 30
Verni – 30
La face
Nuovo
Ciorba Ettore - cuoco – Viterbo
Paolo Mazzù, attualmente a S. Prospero - da Campo Calabro (Reggio Cal.)
di anni 8 o 9 Classe I.a Elem. orfano di padre
mantenuto da una benefattrice
Zileri
Tranquilli
Amiconi
Pulsoni
1) Ambrogi 3
2)
telefonare
alla
Contessa
3) Questura – Indus
4) Principessa Venosa
5) Gentile e Settanni
6) telegramma per Salone
7) Patronato e nota partenti
8) Vederle lettere di Cribellati e Sterpi
9) Vedere Vescovo di Tortona
10) Mgr. di Fava
D. Antonio Orzi
lettere Suore
Mandare a prendere vocabolarî
V114P157b
[Minute]
Florio Enrico fu Giuseppe
Florio Costantino idem
Baldassarre Giuseppe fu Edoardo
Fabrizi Armido fu Gaetano
Fabrizi Antonio fu Gaetano
Fafone
Michele
Madrundola Bernardo fu Benedetto
Quelli delle tecniche del Pio X
per Tortona - Del Rosso Luigi fu Francesco
Fafone Michele fu Antonio
De Luca Gaetano fu Antonio
Ruggero Angelo fu Berardo
Lalli Berardino fu Domenico
Studenti levarli dai Miracoli
vedere D. Mario Lombardo
ajuto?
Messa durante Esercizî
al Ferrini - Avvocato, vitto, notte
Congedo illimitato di Giacomo Garberoglio
la cieca
Quartarone Gaetana fu Domenico e di Giuseppa Defrancesco, di anni 9, nata a Messina, residente al Ritiro. Il padre le è morto nel terremoto:
Cannavò Giuseppe fu Rosario - del Ritiro
locale
Sottocomitato Napoli già avvertito ricovero Scuola Convitto Strachan
Rodinò
telegrafare partenza comunicando nome detta Quartarone
D’Amore Sarina, anni 11 partì il martedì di Pasqua
Ciccio D’Amore al Tindari
2 bambine per Marsala Istituto S. Matteo
(Di altra grafia)
Non tengo altro a dirti.... interprete per i saluti del fratello e la cognata, come pure dell’intiera mia famiglia, Abbiti un aff.so saluto dal tuo aff.mo fratello Via Dalverme N° 14
Alberto
V114P157c
(Sul retro, D. Orione scrive)
Cucurullo Carmelo
Via S. Teresa 22
Ing. Conti
Acqua
Letti
Ordinazioni
Patronato