V115T121 V115P114
+ Anime e Anime!
(Macerata) Istituto Artigianelli a Castello
in San Severino Marche il XIV Ottobre 1924
M. Rev.da Madre Michel,
Grazia conforto e pace da N. Signore Gesù Cristo! Mi trovo qui da jeri mattina presso un malato grave che ci diede la Casa dove abbiamo aperto questo Isituto Artigianelli a Castello in San Severino Marche - (Macerata). Mi dovrò trattenere. Rispondo brevemente, e se Ella mi dovrà scrivere, voglia fare tutto il più brevemente possibile.
1) Le fotografie e i connotati delle due Suore partenti favoriscano mandarle direttamente alla Italica Gens in Roma, Via Venezia 15, - dicendo che favoriscano fare anche i passaporti per queste due Suore di Don Orione che vanno in Brasile. Partiranno con i 5 Sacerdoti dei cui passaporti già la Italica Gens sta interessandosi. Che, per ogni spesa, si soddisferà al ritiro dei passaporti stessi.
Se Ella già, al giungerLe di questa mia, avesse già spedito al mio indirizzo a Tortona dette fotografia e generalità, allora mandi a prenderle, e le spedisca a Roma, come ho detto. Sono più sicuro che, così facendo, si fa più presto. Se da Tortona me le avessero già spedite qui, vuol dire che Ella stia tranquilla, che ci darò tosto corso io alla pratica.
Veda che non so ancora quando i miei potranno partire, perché hanno richiesto per alcuni, ancora sottoposti a poter essere richiamati sotto le armi, i congedi militari, il che porterà via altro tempo. Ma sempre confido si possano partire verso la fine di ottobre o ai primi novembre. Io poi ora mi trovo qui in una posizione che poco mi potrò muovere per qualche settimana forse. Venerdì mattino, dovrei, per altro, trovarmi a Genova, se appena appena potrò. Non so quindi neanche a che piroscafo e Società di Navigazione ci rivolgeremo. Ella mi tenga al corrente, se saprà qualche cosa dalla Transatlantica.
3) Si rivolga Lei direttamente al Don Luigi Puppo Direttore Spir.le delle Brignoline, perché io vedo che non lo potrò né subito né so quando. Sono troppo assorbito da lavoro grave e pressante.
V115P115
Quanto ad avere voi altre una Casa, attigua al Ricovero, ma che sia tutta per il riposo dello spirito, è santa e necessaria cosa. E se non si fa con la Cremonti ved. Costa, fatelo da voi: e sia Casa di adorazione e di preghiera. A Roma hanno rimandata la festa della Madonna della Salve e domenica questa, e confidano che Ella ci vorrà essere.
Quanto a Passalacqua, non sarà male che Mg.r Vescovo di Tortona sappia che quelle Suore si dovettero ritirare perché non trovarono ajuto spirituale sufficiente.
Non mi leghi alla Transatlantica per i miei 5 Missionari, perché il 30% credo di poterlo avere anche dalla Navigazione Gen.le con piroscafi più celeri della Transatlantica. Dico di non legarci perché se altre Società di Navigazione ci fanno condizioni più buone, da essere liberi di poterle accettare. Quanto a Suor Maria, Lei sa bene che sarebbe un peso, e non un aiuto. Se la Comunità che va in Argentina fosse già impiantata, già avviata, e anche numerosa; ma è a principio, e andare là con dei pesi e non degli aiuti, nel periodo in cui ci sarà tutto da fare, e il lavoro vorrà essere grave - come si può mandare subito là una povera vecchia? Ci vorranno buone volontà sì, ma che buone braccia da fatica.
Quando la Comunità sia avviata, e anche fatta numerosa e non di due o tre, - allora potrà andarvi anche Suor Immacolata. Perché le ragioni per cui in Brasile fu messa a parte, permangono anche per l’Argentina: essa finirebbe di imbarazzare anziché ajutare, e ciò malgrado tutta la sua buona volontà. Ma la buona volontà non basta.
Il posto dove andranno è un centro di lavoro febbrile che va trasformato in cristiano. Oggi poi le Sue Suore non possono subito passare in Argentina, ma dovranno fermarsi per ora in Brasile, in attesa che la Casa sia pronta in Argentina. Questo dico perché vedo dalla Sua che Ella scrive come se le Suore dovessero subito andare in Argentina. No, questo non è ora possibile. Quanto a Madre Teresa, ora che è un po’ orientata, la lasci ancora là. Può darsi che debba servire per l’Argentina. Favorisca dire a D. Castegnaro di S. Rocco che mi faccia sapere qui qualche cosa. - Saluto, conforto e benedico a Lei, a Suor Cristina a tutte in Gesù Cristo e in Maria SS.
Dev. Sac. Orione d. D. Provv.za