V115T125 V115P119
Istituto Divin Salvatore
Pro Missioni all’Estero Roma
Via delle Sette Sale 22
+ Anime e Anime!
Roma, li 23 Febbraio 1929
Caro Mg.r Capra,
la grazia e la pace di Nostro Signore siano sempre con noi!
Ho ricevuto la Sua gradita lettera del 10 corr., e La ringrazio. Va bene. Oggi ritorno a Tortona per trovarmi domattina alla Prima Messa di tre novelli nostri Sacerdoti; vi è anche Don Arlotti, quello che era in Brasile, e con lui vi manderò due altri Sacerdoti, entro marzo. Lunedì, 25, conterei di venire in Alessandria e ringraziare di presenza, come ho scritto, la Sig.ra Rosa Borsalino. Potrebbe Lei, caro Sign. Canonico, preavvisare detta nostra Benefattrice? Giungerei verso le 9, e così, in mattinata e all'ora che sarà più comoda per la Signora, potrò compiere il mio dovere.
Accetto, intanto, il ragazzo di 13 anni pel Cottolengo di Genova.
Arrivederla dunque e mi abbia in Nostro Signore e nella Santa Madonna.
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
V115T126
[Sul retro di foto riguardante la posa della prima pietra del Cottolengo di Claypole in Argentina.]
Colocacion piedra fundamental del primo Cottolengo Argentino in Claypole (Bs. Aires)
Il Nunzio Apostolico, Eccel.mo Mg.rFilippo Cortesi, Arcivescovo di Sirace, dopo aver benedetta la I.a pietra del Cottolengo Argentino, che contiene un mattone della Porta Santa di San Pietro in Roma, è qui fotografato mentre benedice la più divota e bella statua del S. Cuore di Gesù, che si sia potuto trovare, venuta da Barcellona. Essa è in legno, e fu donata dalla Sig.na Corina Smith, figlia del Dr. Smith, che fece da padrino all’atto della benedizione. La statua costò 3.500 pesos. Deo gratias!
Don Orione d.D.P.
[A lapis su foglio trasparente.]
Mussolini proclamò i valori spirituali: volle l’insegnamento religioso (nelle scuole) e il Crocifisso nelle scuole, e la croce nel Colosseo e in Campidoglio.