V115T155 V115P164
[Da stampa: vi è riprodotta la facciata del Piccolo Cottolengo Milanese, Via Attendolo Sforza, 8 Piazza Tripoli.]
PICCOLO COTTOLENGO MILANESE
(Piccola Opera della Divina Provvidenza)
Milano
Con l’acquisto del convento delle Carmelitane, già Villa Restocco, nell’anno giubilare 1933, il 4 novembre, si dava inizio, con la più ampia benedizione di Sua Eminenza Rev.ma il Cardinale Schuster, a questo primo Istituto della “Piccola Opera” in Milano, a via Attendolo Sforza 8. Per mancanza di locale al presente ricovera solo persone di sesso femminile: sono povere vecchie, giovanette e bambine malate o deficienti, bisognose tutte di assistenza, di conforto materiale e spirituale. Da quattordici che erano il primo anno, le ricoverate presto sono salite ad oltre sessanta. Purtroppo, non ci sono più posti liberi: speriamo farne. Vi è inoltre una sezione maschile, costituita dalla famiglia dei “Tommasini”, che occupa una casa a parte.
Le Suore “Missionarie della Carità” tengono pure l’Asilo, frequentato da bambini del vicinato, e l’Oratorio festivo per ragazze. Ma il “Piccolo Cottolengo Milanese” - allo stato attuale, vuol essere come l’evangelico granellino di senapa: da piccolo che è, abbandonato tutto alla Divina Provvidenza e alla carità dei milanesi, si dilaterà a conforto d’un gran numero di infelici, i più poveri e più derelitti: sarà come un villaggio della carità.
E non si limiterà ad essere una semplice opera di assistenza ai bimbi, ai malati, ai vecchi cadenti, ai deficienti, agli inabili al lavoro, ai deformi etc., ma sarà il centro dal quale partiranno sacerdoti e suore - missionari e missionarie del popolo per accorrere ad assistere, specialmente alla periferia della città, i più poveri, gli sfrattati d’ogni genere, tutti coloro che, pure beneficiando delle provvide opere assistenziali del regime, abbisognano ancora di aiuti materiali, ma soprattutto di conforto spirituale per “non perdere la fede in Dio e negli uomini”. Si potrà così risolvere il grave problema religioso e sociale della periferia, problema che assilla tutti i grandi centri industriali.
____________________
Piazza Tripoli - Via Attendolo Sforza,8 - Telef. 490989