V115T157 V115P166


[Da copia dattiloscritta]


Rev.mo Don Luigi Orione

Superiore dei Figli della Divina Provvidenza

Tortona


Segreteria di Stato

di Sua Santità

N° 166701


Dal Vaticano, 12 Gennaio 1938.


 Rev.mo Don Orione,


L’Istituto “San Filippo Neri” di cui la Divina Provvidenza ha voluto la S. V., come di tante altre buone istituzioni, coraggioso iniziatore, è opera di alta carità spirituale, destinata evidentemente a recar frutti copiosi e preziosi nell'interesse della vita cristiana, quindi della più degna civiltà. Il Santo Padre non può che ringraziare con Lei il Signore ed augurare - come augura di cuore - che la carità illuminata dei buoni, penetrandone l’alto valore sociale e religioso, porti largo e volonteroso il suo contributo ad assicurane la più redditizia vitalità. Intanto la Santità Sua invoca sull’Istituto nascente la perenne divina assistenza; e mentre non dubita che il caro Apostolo di Roma, da cui prende il nome, ne propizierà gli incrementi e gli concilierà anche sulla terra simpatie e favori, invia di cuore a Lei, caro Don Orione, ai suoi benemeriti Figli, ai benefattori delle sue opere, a tutti  gli alunni dell’Istituto l’Apostolica Benedizione.

Lieto io stesso dell'augusto messaggio, doppiamente godrei se i doveri del mio ufficio mi consentissero di accogliere l’invito che ella mi rivolge e di darle anche di presenza il cordiale attestato del mio plauso e della mia simpatia. L’una e l’altra cosa le esprimo qui con la promessa delle mie preghiere, mentre con sincera stima mi professo


della S. V. Rev.ma dev.mo nel Signore

F. to E. Card. Pacelli















 V115P167


Questa consolantissima lettea dell’Emint.mo Card. E. Pacelli - che si manda agli Amici e Benefattori quale grato omaggio - risponde al devoto indirizzo con cui Don Orione comunicava a Sua Santità, - implorandone l’Apostolica Benedizione, - che il 16 Genn. si sarebbe benedetto e inaugurato -  presenti Eminentissimi Cardinali e cospicue Autorità, - l’Istituto San Filippo Neri, sorto per i figli del popolo in Roma, a Via Appia Nuova, 254, già fiorente dall’inizio, di oltre ottocento alunni esterni delle Scuole Elementari e Magistrali. Commossi e profondamente grati al Santo Padre, diciamo al Signore: non nobis, Domine, non nobis, - ma siano rese grazie ai Benefattori e gloria infinita a Te, Divina Provvidenza!


(Don Orione)


[Da stampa]


Allora saremo un gran popolo, una nazione grande, una grande forza nel cammino della civiltà, e raggiungeremo l’ideale voluto da Colui, che la Provvidenza ha chiamato  a guidarla nella via dell’onore e della gloria: l’ideale che scaturisce dalla luce di tanti geni, dal profumo di tante anime, dal sangue di tanti eroi. Allora raggiungeremo quello che i nostri antichi padri sognarono: un popolo nella sua italianità più cristiano, più forte, più grande. E ai miei cari Poveri che dirò? Dio sa con che amore mi rivolgo a Voi! Quante volte al giorno Vi penso! Posso ben dire d’averVi sempre presenti: sento di volerVi bene nel Signore: oggi e lontano, più di jeri e vicino: prego per Voi!

Quanto vorrei consolarVi e passare la mia vita vicino a Voi, e servirVi uno ad uno, come servirei Gesù Cristo! Ogni tanto mando a Voi il mio Angelo: lo sentite. - Ve lo mando a darVi conforto, a suggerirVi sentimenti di fede, di pazienza, di cristiana rassegnazione, d’amore a Dio, di divozione alla Madonna, Madre e Consolatrice degli afflitti.


[Sul retro Don Orione scrive:]


Stampa


Al M. Rev.do Don Luigi Orlandi Casa Div.na Provvidenza in Tortona

(prov. Alessandria) Italia