V115T180 V115P196


[Da copia di lettera di Don Orione riportata sul retro della copertina del Bollettino n. 5 anno LIX 1964 dell’ “Opera della Divina Provvidenza”.]


Bs. Aires, 15 Maggio 1935

Calle Victoria, 2084


Chiarissimo e Caro Sig.r Professore,


non Le so esprimere quanto piacere mi ha fatto la graditissima Sua del 2 maggio.  Deo gratias! Siano grazie a Dio, ma anche siano grazie a Lei, caro Sig.r Prof.r Isola, e a quanti La coadiuvano, animati da quel Suo spirito alto, che è amore ai miseri, che è fede, che è scienza e bene. Dio La ricompensi largamente, e La conforti in codesto apostolato di intelligente bontà! - Questo povero prete, che Le scrive, non potrà mai dirLe la gratitudine profonda che sente verso di Lei, Sigr. Professore, n‚ ha la possibilità di darLe una retribuzione che, anche di lontano, valga ad esprimere quanto apprezza la Sua illuminata e quotidiana fatica. Ma sopra di noi, è Dio, il grande Padre dei poveri e di quanti soffrono: - Dio, che tiene conto anche del bicchier d’acqua, e che ha detto “tutto quello che fate ai più umili e ai più poveri, lo avrò come fatto a me”.

Parole divine, che nessun altro, fuori di Cristo, disse mai, e che basterebbero a far sentire la eccellenza della nostra fede e la divinità del Cristianesimo. Mi permetta, Caro Professore e Amico, di abbracciarLa, e di dirLe che Le voglio bene come a fratello dolcissimo. Dio La benedica!


Suo Don Orione


[Minuta]


non si spaventi per cui la prego di Non si allarmino quindi però di qualche condizione posta: - si vuole fare una cosa seria e ben fatta nell’interesse del Paese stesso Gallese avrà tutto da guadagnare e siamo certi di incontrare il comune favore di tutti e specialmente di tutto il popolo, degli umili come della Vostra Signoria come codesta Onor. Amministrazione siamo sicuri che avranno sempre a lodarsi ad andarne soddisfatti di avere avviato compiuto un’opera di bene concorrerà a fare ad un’opera di bene di cui speriamo avranno sempre da andarne soddisfatti poiché‚ avranno sarà per aver dato vita in Gallese ad un’opera perenne di bene.