V115T232 V115P261
[Minuta]
Piccola Opera della
Divina Provvidenza (D. Orione)
Colonia Agricola S. Maria vicolo Massimi 5 (Monte Mario)
Roma
Noviziato - 2) Via Sette Sale - 3) al Soratte - facoltativo chi vuole partire - 4) lettera ai fratelli - 5) rendiconti - 6) portinaio Dante
2. da Casa di Noviziato - Montebello - Esercizi ai Chierici subito - Ricerca di vocazioni Costituzioni
Casa di Roma a S. Caterina della Rota a M. Mario Can. Baiocchi - D. Sparpaglione (D. Piccinini)
al
Noviziato dal I° Agosto D. Pensa e Pollarolo D.
Biagio
a Montebello subito D. Gemelli istruzîoni
- D. Melomo e Giacchetti
D.
Cremaschi
D.
Pollarolo
Soratte - Masci subito - Voghera subito Di
Stefano
D. Filippo - Giacchetti - Gemelli
a Tortona - D. Piccinini - D. Bartoli - D. Biagio - Cremaschi - per
Campocroce D. Fiori - D. Moncalieri
Poirino - Cortona - Magreta - Queirolo - Gambaro - Dellepiane - Sorelle Caffarena - Sig.ra Ernestina
Novi
Voghera
- Porta
- Alessandria - Tortona
Paolo Pedevilla
- Vescovo di Fano - Contessa? – Mg.r Vicario Mg.r Baiocchi - Anzio
- Commendatore S. Oreste - Arciprete Fiori Podestà - Parroco di
Mondondone - Parroco di Alb. Piacenza Vescovo - Arcipreti Borgonovo -
Casa di Borgonovo Voghera Commissario - Venezia - Patriarca -
Presidente Congr/ Carità - Walter Bas
Salvatore?
Genova - Signore presso Staglieno Genova - Don
Pietro Tacchini
- Parroco
di Costa Vescovado
Roma
Moretti
Piazza Costaguti 14 - Boncompagni Via Lombardia 42 – Mg.r Solari -
Gigi Gasperini Adda 55 – Sg.r Guido Sig.ra Giuseppina - Sig.ra Sili
Via Tritone 53 - Sig.ra Altobelli - Suore della Speranza Via dei
Gracchi 134 Pontecurone Dr. G. Arezzi __________________
esaminare i conti - esami di scuola - dove si cercano i peccati - bisogna accendere il lume - specie - numero e circostanze - eccesso e difetto - tempo una donna che va e dice fuori di chiesa pipa in bocca - coscienza fatta a maglia
V115P262
[Su busta, indirizzata a Don Orione a Tortona, con l’indirizzo scritto da Don Sterpi, con timbro post. 28. 1. 25]
Antonio Cricenti di Monterosso Calabro
[Di altra calligrafia; vi sono aggiunte di pugno di Don Orione]
(Novara) Crevola d’Ossola 30 ott. 1937
Rev.mo Sig. D. Orione – Tortona
Tra i miei giovani parrocchiani ci sarebbe un tal Righetti Giovanni i cui genitori non sanno come tenere in custodia e farli battere una via di onestà. Ha solo 15 anni e 1/2, eppure mette molto male. Avvicinato il giovane da me, capî che non è allieno di passare qualche anno in un Istituto di educazione e di perfezionamento nel suo mestiere di falegname. Nel caso che in cotesta Casa della Divina Provvidenza, potesse essere accettato, quali sarebbero le condizioni? Noto che si tratta di un figlio di un semplice cantoniere stradale. Godo dell’incontro per dirmi
Dev. suo Sac. F. Baroli
non è possibile accettarlo qui, poiché questa è casa per giovani che vogliono farsi religiosi nostri. mandiamo programma per l’istituto di Alessandria. r. 10 - xi
___________________
Daglio - Greco - un mese e mezzo 3 volte alla settimana Gonella idem - Sasso D. 3 mesi - Schiappelli idem Ameri idem - Alvigini idem - Corazza idem - Pedemonti Belli idem - francese Schiappelli Corazza (Ameri) Gonella - un mese e mezzo - Stasera Francese Dovine Ameri 2 mesi 3 volte alla settimana
[Sullo stesso foglio di altra calligrafia]
Reverendissimo don Orione
Favorisca di accettare il mio nipote senza in mia compagnia perché mi trovo ammalata. E per non recare dispiacere ai suoi genitori l’ho avuto in custodia io tutti i due giorni. Ma però la prego di accettarlo che mi ha promesso che non farà più una cosa simile.
Lo saluto con tutta stima la riverisco e mi firmo sua umilissima
Magnone Orsola