V116T021 V116P026
+ Anime e Anime!
Tortona, il 14 1 1925
Gentil.mo e On.le Sig.r Senatore [Schiaparelli]
La grazia di Gesù Cristo e la sua pace siano sempre con noi!
Ho il piacere di dirle che ho pronti i due assistenti richiesti per Rodi. Sono due bravi
figliuoli, fiorenti di vita, di robustezza, di religione e di buona volontà di lavorare
per fare del bene.
Mi hanno fatto sempre bene, e hanno tirato si può dire come buoi per il Signore.
Deo gratias! È un sacrificio che faccio, ma sono contento di poter sistemare così
anche la Colonia di Rodi.
Uno ha 25 anni, ed è di Sesto Fiorentino; l’altro ne ha 22, ed è di Alessandria.
Se le occorressero i nomi, il primo è Giacchetti Giuseppe di Ottavio e fu Ammannati
Paolina, nato il 2 maggio 1901 a Sesto Fiorentino; l’altro è Gandini Giuseppe fu Cristoforo
e fu Paola Gandini, nato in Alessandria il 18 agosto 1904.
Ne scrivo a don Bruno.
Mando a Roma, all’Italica Gens, i loro connotati e generalità con le fotografie
pel passaporto. Ella veda, Sig.r Senatore, quand’è che potrebbero partire.
Non avendo saputo nulla circa i quattro orfani che il Governatore richiedeva
per ajutare quei ragazzi armeni a parlare l’italiano, ritengo di comprendere di lasciar cadere
la cosa, come farò.
Ho visto don Adaglio alcuni giorni fa; guarito non è; lo farò visitare di nuovo
a Genova e poi decideremo in Domino.
Gradisca ogni devoto ossequio, e Dio la conforti di tutte le benedizioni.
Suo umile servitore in Gesù Cristo e nella Beata Vergine Maria.
Sac. Luigi Orione dei figli della D. Pr.
¨