V117T149 V117P115



+         Anime e Anime!

          Bs Aires, 18 dic.bre 1935


Gentilissimo e caro Comm.re

Ingr Leone Castelli-Cav.re del lavoro


Mi pare un secolo di non averla veduta!

Tante volte ho pensato a lei, e ho sentito il rimorso di non averle scritto: lei mi assolverà di questo peccato, questo lo può fare, anche non sia Sacerdote.

Le sante feste natalizie e di Capo d’Anno mi porgono gradita occasione di inviarle, anche da questa lontana terra, le espressioni della mia riconoscenza per la bontà sua verso la Piccola Opera della Divina Provvidenza.

Se lei, caro Comm.re e amico, pregherà per me, e mi aiuterà a darmi sul serio ad amare n. Signore e la santa Chiesa, più di una volta ho pensato che i suoi figli e nipoti potranno venire a lavorare anche qui, ad innalzare Istituti e chiese che la grande Divina Provvidenza va levantando a gloria di Dio e a salute delle anime, nonché a conforto di tanti poveri fanciulli e vecchi abbandonati.

Io voglio convertirmi, e lei dica pure ai suoi figli che stiano sempre bravi col Signore, che non ci mancherà lavoro anche qui, e giusta retribuzione.

Perdoni se scrivo tutto storto, poiché scrivo che è quasi scuro ma voglio far partire stanotte, perché giunga ancora per Natale.

Ho saputo che il S. Padre ha fatto Vescovo suo fratello, quello che era a Fano: non so di che Diocesi, ma mi ha fatto tanto piacere, perché a Fano, anche dopo che non c’era più da alcuni anni, ne ho sentito parlare tanto tanto bene.

Non lo conosco di persona, ma lei voglia umigliargli miei devoti ossequî.

Ed ora gradisca dal profondo del mio cuore, pieno di gratitudine e di santa amicizia, (perdoni tanta libertà), i migliori augurî e voti per le sante feste che Gesù benedica a lei e a tutta la sua famiglia! La benedica di una benedizione grande, com’è grande il cuore di Dio, e la grazia, la pace e la benedizione del Signore siano sempre con noi!

Buon Natale, dunque, e buon Anno Nuovo: tutti e sempre col Signore!

E ricordi a Gesù Bambino il suo devmo e affmo in Xsto


        Don Orione della D. Pr.