h1 { color: #0000ff; orphans: 0; widows: 0; margin-left: 8.74cm; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h1.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT; font-style: italic }   h1.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; font-style: italic }   h1.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: ar-SA; font-style: italic }

V117T170 V117P140



Genova, 17 agosto 1939


Benché il povero sottoscritto senta somma vergogna di vergare le presenti righe, per la conoscenza che ha delle sue infermità morali e peccati, tuttavia per compiacere al Sacerdote che lo richiede, invoca umilmente da Maria SS. della Guardia ogni aiuto e spirituale grazia e benedizione su quanti, infervorati dalla filiale divozione alla santa Madonna dei genovesi, si animeranno a sempre più amare la Madre di Dio e nostra e a farla amare di dolcissimo e purissimo amore.

E pregheranno anche pel



     Sac. G. Luigi Orione della Div. Provv.