V117T239 V117P218



Nel nome di Dio


Il giorno 11 Novembre, anno del Signore MCMXXXVIII-XVII dell’era fascista, essendo Pontefice Massimo della Chiesa Cattolica Pio P. P. XI, Re d’Italia e Imperatore Vittorio Emanuele III, Duce e fondatore dell’impero Benito Mussolini, Prefetto della Provincia Sua Eccell. il Grand’Uff. Dott. Domenico Soprano, Vescovo della Diocesi Sua Eccell. Rev.ma Mons. Nicolao Milone, Segretario Federale il Comm. Alessandro Berutti, Podestà di Alessandria Sua Eccell. il Generale Grand’Uff. Camillo Rosso, Presidente della Provincia il Comm. Benedetto Giuseppe.

Da Sua Eccell. Rev.ma Mons. Vescovo venne benedetta con la solennità del rito ed è stata collocata la pietra fondamentale dell’Istituto di Arti e Mestieri, che auspice Sua Eccellenza il Sig. Prefetto, presenti il Sig. Podestà e le autorità tutte, la Piccola Opera della Divina Provvidenza e la pietà munifica della distinta Signora Ernesta Castelli Larrea vollero che sorgesse in Alessandria perché coll’educazione morale, civile, professionale, i figli del popolo, specialmente se orfani di benemeriti della Patria, avessero casa conveniente e decorosa. Vi crescessero alla fede e al lavoro, a Dio, alla famiglia, alla società, per le sempre maggiori fortune d’Italia.



         Laus Deo