V118T006 V118P005



+      Anime e Anime!

Roma, venerdì 26 Ott. [1]923


 Caro Don Brizio,


 Quattro giorni fa da Tortona ho telegrafato a Montefalco; ma tu, come mi dissero a palazzo Taverna, eri già qui e forse in viaggio per Messina.

 So che sarai di ritorno a Roma il 30 a sera, e ti aspetto.

 Stassera vado nelle Marche, ma ritorno; intanto cerco guadagnar tempo.

 A Montefalco ti ho telegrafato che ci trovassimo a Roma, reputando necessario e urgente vederci, poiché da Venezia mi hanno rimandato quei manoscritti con correzzioni e aggiunte.

 Il P. si dichiara pronto a concedere il manuale dato, l’imprimatur, sempreché si accettino le correzzioni e aggiunte fatte, e che una copia del manoscritto sia depositata in Curia.

 Alla Storia Sacra di 2da e di 3ª non fu tolta ne aggiunta una virgola.

 E così al Fascicolo I per la 1ª Elementare.

 Al fascicolo 2do, in tutta la prima parte (le parabole) non c’è nulla affatto ne di aggiunto, ne di levato.

 Parte dei Comandamenti un’aggiunta al I articolo; un’aggiunta al 2do; alcuni ritocchi al 3°; un’aggiunta di 4 righe al IV; un’aggiunta al V; una parola un’avverbio aggiunto al VI; alcune righe al VII; niente all’VIII; un’aggiunta al IX, e X.

 Tra i Comandamenti di Dio e le virtù fondamentali, c’è un breve capitolo sui precetti della Chiesa.

 Sulle virtù fondamentali, nulla di tolto ne di aggiunto.

 Si propone di cambiare il testo sulle virtù teologali.

 Nel Credo: due cambiamenti al 3° «e in G. Cr. Suo Fifliuolo unico»; un’aggiunta al 5°: «il quale fu concepito etc.».

 Un’aggiunta al 9°: «Risorto da morte».

 Un’altra all’11°: «Credo nello Spirito Santo».

 Vi è l’aggiunta di circa due righe al 12°: «Credo nella S. Chiesa Cattolica».

 E due aggiunte all’ultimo.

 Al Fascicolo 3°: non c’è nulla di tolto, ne di aggiunto. Va dal discorso della montagna al capitolo sugli intolleranti.

 Nel Pater noster: vi sono due cambiamenti a farsi.

 Le più lunghe aggiunte e cambiamenti a farsi sono pel foglio A, il capitolo sulla preghiera e culto.

 Mi pare d’averti fatto rilevare tutto. No, mi dimenticavo il cambiamento del proemio: A Maestri verrai, e vedrai tutto, e poi deciderai in Domino.

 Certo che, se è per uscire, bisognerà darci entro, e siamo pronti a tutto perché il lavoro riesca degno.

 Anche per le incisioni sono a buon punto, ma non oso spingermi se prima non ci vediamo.

 Mi pare che intanto che si potrebbe spingere avanti la tiratura della Storia Sacra.


 V118P006


Tuttavia non si tratta che di pochi giorni, ed è necessario intenderci.

 Salutami a Messina qualche anima buona – se ancora ci fosse – che io ho conosciuto quando fui costà.

 Iddio ti conforti e benedica ai tuoi passi.

 Ti abbraccio in Xto.

 Tuo aff.mo


      Sac. Luigi Orione