V118T097 V118P085



[Minuta]


 …Una parte del personale di cui disponevo è già sotto le armi (sono più di trenta) e l’altro che è tutto occupato con gli orfani del terremoto che ho nelle colonie agricole di Noto a dare occupazione, pane e lavoro a parecchie centianja di orfani pei ra pei quali ho aperte in più parti d’Italia, ho aperto altre orfanotrofi e colinie agricole, né io a Roma potrei fermarmi legarmi a Cuneo, per essendo delegato del patronato Regina Elena per gli orfani degli Abruzzi, e dovendo vigilare e ispezionare gli istituti che ho aperto in Italia per la gioventù derelitta.

 Mi rivolgo alla saggezza e intelligente bontà di codesta onor.le commissione di esonero perché si compiaccia di prendere in benevole considerazione il caso pietoso nel quale si troverebbero tanti poveri orfani, e voglia esonerare dal servizio militare il direttore della Colonia agricola di S. Antonio in Cuneo, Sac. Giuseppe Montagna di Pietro e di… nato a classe 1887 3a categoria e possibilmente uno dei due altri superiori, perché i ragazzi possano avere la necessaria assistenza, o quanto meno, vogliano con militarizzarl e comandarli presso l’istituto stesso.