h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T152 V118P129



[Minuta dattiloscritta con correzioni di Don Orione]


Colonia balneare

A Villa s. Clotilde – (Corso Cavallotti) in

In San Remo


San Remo è una stazione climatica internazionale di prim’ordine, e tra le più belle e moderne città d’Italia. Adagiata sulla Costa Azzurra, inerpicata sul colle, dominata dal Santuario della Madonna, con folte pinete sul dosso dei monti vicini, offre comodità di bagni l’estate e di mitissimo, ricercato clima d’inverno.

La nostra Villa Santa Clotilde poi è in luogo tranquillo, un po’ fuori città, con bellissimo giardino molto ombreggiato; dal giardino si passa, senz’altro, sulla spiaggia, senza uscire dalla nostra proprietà.

Col suo parco, villa Santa Clotilde va sino al mare. Essa offre ogni comodità cittadina: sorge tra i migliori hotel e le più seducenti bellezze del luogo, ed è unita a Bussana, Taggia, ad Ospedaletti, Bordighera e ai villaggi sparsi sulla costa dalla linea del tram elettrico che ferma ogni dieci minuti davanti a casa.

La direzione del Collegio San Giorgio di Novi Ligure inaugura con questa estate nella Villa Santa Clotilde la sua stabile colonia balneare San Giorgio.


Convittori del San Giorgio

Hanno diritto ai bagni, senza che abbiano da pagare nessuna pensione mensile, come a norma del programma del collegio, tutti i convittori del San Giorgio i quali abbiano trascorso in collegio l’intero anno scolastico 1924-1925, e siano in regola con i pagamenti.

Dovranno solo avvertirne la direzione tempestivamente, cioè entro il 15 luglio. Essi non hanno che le nostre spese extra pensione.


Per altri giovanetti. Norme e condizioni di accettazione.

Accettiamo anche Si accettano altri fanciulli. Bisogna che essi Non siano inferiori di 7 e non superiori ai 14 anni. Non devono avere nessuna malattia specifica, e specie nessuna malattia contagiosa, il che dovrà risultare da un attestato medico, controllato dal medico del nostro collegio San Giorgio e da un medico di fiducia di San Remo. Non si accettano ammalati di sorta.













V118P130


La colonia balneare San Giorgio, oltre ai vantaggi di trovarsi a San Remo, luogo amenissimo dal sole assiduo, avendo il mare aderente alla stessa villa, offre la grande comodità che dal nostro parco si può discendere in accappatoio e costumino direttamente in acqua.

La colonia balneare del collegio novese offrirà:

  1. Assistenza  medica  continua.

  2. Assistenza  educativa  nel senso più bello e profondo della parola, assistenza affidata a  ottimi sacerdoti, a maestri e professori.  

  3. Escursioni  di istruzione e diletto: gite in mare: escursioni ai monti, al  meraviglioso santuario di Bussana, a Taggia, alle cime del Bignone:  visite a San Romolo, ad Imperia, Bordighera, Ventimiglia.

  4. Gita  facoltativa  oltre frontiera; a Mentone, Montecarlo, Nizza. Data e spesa sarà  comunicata direttamente alle famiglie, a tempo opportuno.


Retta personale per i fanciulli dai 7 ai 14 anni

La spesa giornaliera individuale è di L. 15 per il vitto (quattro pasti) Bagnicamera in comune – biancheria da camera e da tavola – servizio da camera e da tavola – bucatoilluminazioneassistenza educativasorveglianza sanitaria.

La tassa di ingresso per tutti è di lire 60.

Le spese straordinarie di vitto, di cure speciali mediche, lezioni, ripetizioni, viaggi, sono conteggiate a parte.


I semi-convittori del Collegio San Giorgio invece di L. 15 pagano giornalmente godranno di una pensione di favore di sole L.12 al giorno.


La direzione del San Giorgio di Novi prega di avere presente che i prezzi sono inferiori a quelli dei soliti alberghi e colonie balneari, per il fatto che l’elemento lusso è escluso per intensificare l’elemento igiene.

Ognun vede che la nostra non è una speculazione. Noi vogliamo fare del bene igienico e morale ai nostri alunni e ai giovanetti di quelle famiglie agiate che vorranno affidarci i loro figli.
















V118P131


Orario

Dalle 7 alle 8,30 S. Messa, colazione e ricreazione.  

Dalle 8,30 alle 9,30    Corrispondenze, istruzione, disegno e pittura paesistica.

Dalle 9,30 alle 12 Ricreazione sulla spiaggia, Bagno, sabbiatura, cura del sole.     

Dalle 12 alle 15    Pranzo e riposo

Dalle 15 alle 15,30 Riordinamento  

Dalle 15,30 alle 18 Bagno, sabbiatura, merenda, ricreazione sulla spiaggia o in barca. E passeggiate in montagna per i bisognosi anche di aria montana.

Dalle 18 alle 21 Evoluzioni nelle pinete; ricreazione e canto.