h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T177 V118P150



Acclusa aperta

+       Anime e Anime


       Bs. Aires, 26 dic.bre 1936


Caro Don Adaglio,

Il signore sia sempre con noi!


Ti so ammalato, e che don Sterpi è venuto a Roma per darti conforto.

Iddio sa con quanto desiderio io e parecchi dei nostri sacerdoti di qui vorremmo trovarci anche noi e assisterti di persona: tutti stiamo pregando per la tua salute e si prega in tutte le case, pieni di fede e di fiducia, - e aspettiamo la grazia ella Madonna SS.

Tu non potrai pregare ma offri al signore le tue sofferenze, e ponile insieme a quanto Gesù ha sofferto per noi, e ne avrai grande merito: nessun miglior tempo per esercitare la pazienza che quello nel quale siamo infermi. Quando non si sta bene, non si può lavorare, ma basta rassegnarci alla volontà di Dio, e acquisteremo ugual merito, e forse anche di più che non ci è dato di raccogliere colla fatica, - un merito sovente più prezioso e anche più sicuro, poiché ci mantiene nella umiltà e nella fede.

Coraggio e rassegnazione, caro don Adaglio! Oh quanto mi rincresce di non trovarmi in Italia! Ma mi tengo sicuro che non ti mancherà l’assistenza e il conforto dei nostri. Tu continua a fare umile offerta dei tuoi dolori al Signore e vivi in pieno abbandono di te nelle sue mani.

Il tuo più grande sollievo sia il pensare ai patimenti sofferti da Gesù Cristo, e pregalo di compiere sempre la sua volontà.

Tutti questi nostri sacerdoti, chierici e suore affrettano con orazioni, sante comunioni, la notizia che tu sei fuori pericolo, e avviato alla convalescenza.

L’amore di Gesù Cristo e l’amore a Gesù Cristo siano le due vene della nostra consolazione.

Aspetto notizie e buone notizie. Fede e coraggio in Domino, coraggio, don Adaglio!

Tuo aff.mo


     Don Orione.

P.S. Ho telegrafato a don Ferretti, perché non ricordo più esattamente il n. della casa di Ognissanti: scusami con don Risi: vado perdendo la memoria, e pazienza.