h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T201 V118P169



[Minuta]


Caro sig.r economo,

ricevo la sua e rispondo subito, non posso dilungarmi.

Tenga ben conto di ogni parola. Se non si può ottenere una sessione speciale presso qualche istituto di scuole pubbliche della provincia – da designarsi dal provveditore – e ciò credo che se il provveditore o prefetto lo potrebbero ancora facilmente ottenere con un bel telegramma di stato al ministero quando essi appoggiassero tale proposta – e quando essi o essi l’appoggiassero.

Se lei manda dal prefetto Pincetti o il sotto-prefetto con due o tre dei più distinti padri delle educande.

Ciò Bisogna motivare il ritardo a farle iscrivere regolarmente: di non avere cioè il ministero risposto che tardi e quando.

Se questo non si può ottenere – vedere se di ottenere subito una sessione speciale per ottobre, e ciò senza perdere tempo.

Bisogna avvertire il prefetto o provveditore che sin dalla domanda di apertura si era formalmente fatto invito al r. provveditore perché venisse a visitare l’istituto.

Prendano Vedano nell’archivio del r. provveditore alla pri cartella che racchiude la pratica dell’Istituto e vedano la passino bene, e troveranno la verità di quanto asserisco.