h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T243 V118P202



[Fotocopia – brano di lettera]


che non tenga vita divota e di lavoro.

Per gli armeni rivolgetevi al mgr. Rosso, alla Cong. degli Orientali, esponete il caso, sentite cosa vi dirà, riferitemelo.

Io correi che stando in congr. Siano però del loro rito, e si tengano pronti ad andare quando la S. Sede crederà, a lavorare in oriente pei loro armeni, tanto martoriati. Saranno un vincolo con Roma, tanto più che la maggior parte degli armeni sono scismatici: ce n’è molti anche qui, armeni ma scismatici coi loro sacerdoti scismatici.

Ossequiatemi mgr. Rosso, è uno…

volete dire che già corsa per le vocazioni? Dove? Nel…diocesi?

Saluto conforto e benedico