h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T256 V118P211



[Brano di lettera – fotocopia]


che la santa Madonna l’abbia voluta conservare, perché essa sia di di grande consolazione al cuore di Gesù e de’ suoi cari.

Io fui, dopo essere stato a Torino, ancora di passaggio a Genova, perché sono stato a visitare le case della Div. Provvidenza di Bra e di Cuneo, e poi, per la  linea di Savona e Genova andai, il 25 corr. festa dell’Annunziata, al monte della Guardia, perché sto per cominciare il tortona un santuario a N. Sig.ra della Guardia, e sono stato lassù ad invocare l’ajuto della SS. Vergine, prima di cominciare, e perché non abbiano da capitare disgrazie ai muratori.

Non ho potuto passare da v. signoria, ma ho pregato secondo le sue intenzioni ai piedi della Madonna della guardia, e per la piena guarigione…