h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T262 V118P213



[Minuta]


+      Instaurare omnia in Christo

       (S. Paolo)


Questa umile congregazione, totalmente affidata alla divina Provv.za è per i poveri ed eclusivamente per i poveri e per il pel popolo. E Per i ricchi pregherà avrà spirito di carità dilezione e preghiere.

Nei poveri essa vede e vuol sacrarsi a servire Gesù Cristo, nostro Dio e redentore.

Sorretta dalla divina Grazia , farà per essi loro un pieno olocausto di sé in ispirito di fede, di umiltà di grande carità, preferendo i più lontani da Dio e i più bisognoso di aiuti spirituali e di pane.

Onde benché precipuamente essa intenda alla salvezza della gioventù orfana o derelitta più abbandonata, vuole tuttavia, con l’aiuto del Signore, sacrarsi e sacrificarsi per tutti i nostri fratelli i più poveri, senza eccezione alcuna, di ogni età, stirpe di ogni nazione nazionalità, di ogni religione, sani o malati di qualunque infelicità o dolore, prediligendo i traviati più bisognosi di aiuto spirituale.


Questa umile pic umile piccola Congregazione totalmente affidata alla Divina Provvidenza, è esclusivamente per i poveri ed e pel popolo. Per i ricchi gli altri avrà spir preghiere e spirito di grande carità.

Negli umili e nei poveri essa vede e vuol sacrarsi consacrarsi a servire Gesù Cristo, nostro Dio e redentore nostro.

Onde benché precipuamente intenda alla salvezza della gioventù orfana o abbandonata vuole e dei figli del popolo vuole tuttavia anche sacrificarsi, col divino aiuto, per a bene dei a sollievo morale e materiale dei più poveri nostri fratelli in Cristo e per le classi operaie le masse operaie al bene delle classi operaie e agricole tanto tanto tanto insidiate da teorie anticristiane insane antisociali nella loro fede e da teorie antisociali insane.


Questa piccola umile Congregazione affidata alla Divina Provvidenza, è dunque per i poveri ed esclusivamente per i poveri e pel popolo. Per gli altri avrà preghiere e spirito di grande carità.

Negli Nei piccoli e nei poveri essa vede e vuol consacrarsi a servire Gesù Cristo.












 V118P214


Onde benché precipuamente intenda alla salvezza della giov fanciullezza gioventù orfana o abbandonata vuole e dei figli del popolo vuole tuttavia anche sacrificarsi, col divino aiuto, a sollevare moralmente e materialmente al bene i più poveri nostri fratelli in Cristo di qualunque età religione e stirpe al bene solleva delle classi agricole e operaie insidiate tanto insidiate nella fede e da teorie insane.


Il fine primario e generale della nostra congregazione è la santificazione dei suoi membri, mediante la osservanza dei tre voti semplici di povertà castità e obbedienza e di queste costituzioni.

Dopo dieci anni di voti perpetui si ha un quarto può essere ammessi ad un quarto voto di speciale consacrazione obbedienza al papa e di consa tutta sacrarsi ad indefessa preghiera e lavoro per la preservazione e diffusione della fede e di predi per la predicazione e diffusione del santo evangelo nonché pel ritorno alla unità con della con la alla chiesa madre chiesa di Roma delle chiese separate e dei protestanti.


[Da un’altra minuta]


Quei Quei figli poi della div. Provv.za che emessi i voti perpetui, avranno fatto altri dieci anni di irreprensibile vita religiosa, potranno, a giudizio del superiore gen.le ad essere ammessi ad un quarto voto di consacrazione al papa, avente speciale obbligo di servire in tutto e per tutto al sommo pontefice.

Essi non devono vivere che per la S. Chiesa di Roma, in un votati a darle quotidia tutto il cuore, la mente, il sangue, la vita in un sacrificio continuo e totale di sé, offrendo quotidie preghiere e mortificazioni ut fiat unum ovile et unus pastor.

E accesi da spirito di grandissima brama di ardentissima carità di difendere e di propagare la fede, godranno, se piacerà al Vicario di Gesù Cristo di chiamarli a faticare contro l’invasione il pericolo protestante, come il dilatare il Regno di Dio tra gli infedeli o a richiamare alla primitiva unità della Chiesa i fratelli le popolazioni i fratelli delle chiese separate separati.  


















 V118P215


Fine particolare e speciale della di questa congregazione è di propagare la conosc dottrina e l’amore di Gesù Cristo, del dolce Cristo in terra, il romano pontefice e della chiesa, specialmente nel popolo e di legare trarre e unire con vincolo dolcissimo e strettissimo di tutta la mente e del cuore il la gioventù, i figli del popolo e il popolo dei lavoratori alla sede apostolica, nella quale, secondo le parole del Crisologo, “il beato Pietro vive, presiede e dona la verità della fede a chi la domanda” (Ep. Ad Eutic. 2).

E ciò mediante le seguenti istituzioni ed opere, destina destinate alla edificazione e formazione cattolica dei figli del popolo, specialmente più umili e più abbandonati e a portare con la lo spirito e le op la carità il popolo a Gesù Cristo e alla chiesa i traviati alla verità ricondurre le turbe a Gesù Cristo e alla chiesa per le vie della carità.



[Da un’altra minuta]

Oratori festivi,dopo scuola e scuole serali,patronati pro juventute, e pro operai e agricoltori, patronati lavoratori per operai operaie, case di carità Divina Provvidenza per inabili a lavorare, orfanotrofî, resi ospizî di carità per la vecchiaia.

Ricoveri per poveri, per malati e deficienti specie pei rifiuti della società.

Scuole di religione pel popolo, scuole e collegi per fanciulli poveri e del ceto operaio.

Patronati e opere giovanili di preservazione della fede e della morale e di formazione cattolica istituzioni giovanili Scuole agricole e di arti e mestieri, scuole e scuole professionali e arti e mestieri.

Scuole ap Seminarî, per provvedere vocazioni ai vescovi e alle loro diocesi. Scuole apostoliche. Istituti missionarî per provvedere soggetti alle missioni e per la propaganda cattolica, scuole di formazione.

Stampa, scuole per la stampa Scuole popolari ed esternati cattolici popolari.