h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T265 V118P218



[Minuta dattiloscritta con correzioni di Don Orione – Fotocopia]


Genova data del timbro postale


Stimatissimo Distinto Stimatissimo Signore,


Sabato prossimo, 30 corr. mese, alle ore 20,45 nell’aula della Scuola Superiore di Commercio – Piazza Balilla – D. Orione parlerà agli amici e benefattori della pia Opera dell’apostolo della Carità San Giuseppe Benedetto Cottolengo dell’Opera del “Piccolo Cottolengo Genovese”.

La sig.ria vostra distinta famiglia vogliano onorarci del loro intervento.

Ossequî


La Direzione

Del Piccolo Cottolengo Genovese

 Domenica 1 maggio a solennizzare il patrocinio di S. Giuseppe

 Mattino

Ore 8,30 S. Messa all’Istituto di Paverano (Salita Paverano, 5 da corso Sardegna) celebrata dal rev. Don Orione.

Prima Comunione di alcuni orfanelli e orfanelle della pia Opera.

Parole di ringraziamento dei piccoli beneficiati – visita all’istituto.

Pomeriggio

Ore 15 Riunione dei benefattori ed amici alla casa di Genova – Quarto (Castagna) Via S. Cottolengo (da viale Quartara).

Benedizione inaugurale alle nuove corsie, discorso del rev.mo don Luigi Orione sugli sviluppi della pia istituzione. Benedizione eucaristica.

La signoria vostra  e sua distinta famiglia è invitata a dividere la gioia dei poveri del “Piccolo Cottolengo Genovese” partecipando a queste manifestazioni di fede e di carità.