h6 { color: #000000; orphans: 2; widows: 2; text-indent: 1.25cm; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h6.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h6.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h6.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V118T271 V118P222



[Minuta dattiloscritta con correzioni di Don Orione]


Istituto divin Salvatore

Opera don Orione

Via delle Sette Sale, 22

Roma

Riparazioni dello stabile.

Farà con l’Anonima un regolare contratto di affitto, come si fa con tutti gli edifici delle Anonime, senza pagare nulla di affitto, si capisce.

Dopo la morte del don Minetti sua morte,sarà in facoltà del superiore della Piccola opera della Divina Provvidenza di lasciare detto stabile, dedotte le tasse e un affitto annuo di lire una, alla stessa Opera Catechistica, se questa gli darà affidamento di vita duratura e di risultati soddisfacenti. Ma, in qualunque tempo, dopo la morte di don Minetti dopo la sua morte, detta garanzia venisse a mancargli, egli si servirà della casa di Borzoli per riprendere e rialzare l’opera del catechismo e darle, col divino aiuto, carattere di perpetuità e la massima possibile efficienza, sempre con l’approvazione dell’autorità ecclesiastica, poiché reputo l’opera catechistica di suprema prima necessità e base della per la vita cristiana come e la base vera e più solida di ogni sana azione cattolica.

Ella vorrà ricordare, caro don Minetti, che fu in vista di questa santa opera che le sono venuto incontro con quella somma e nel nome della Madonna.

Che se tale opera catechistica, per qualunque motivo, non potesse esplicarsi, allora, come don Minetti stesso benevolmente riporta nella sua lettera il mio desiderio, espressogli fin dal 2 febbraio 1932, la casa Borzoli “amerei, se possibile, che restasse con la santa finalità ultimamente datale, che fosse cioè una pépinière, voglio dire un vivaio preparatorio pel seminario o per quelle diverse famiglie religiose alle quali la voce del Signore si degnasse di chiamare quei fanciulli”, diretta dai Figli della Divina Provvidenza.

Che se anche questo, non fosse possibile, i Figli della Divina…