V118T278 V118P227
Istituto Paterno S. Chiara
Opera Divina Provvidenza
Tortona
Tortona, lì 28 sett. 1895
m. Rev.do signore D. Fugazza,
Sono lieto di annunziarle che la direzione ha accettato1 il giovane Riccardi Vittorio in qualità di studente alle seguenti condizioni: paghi L. 15 al mese a trimestri anticipati e quanto è detto nelle avvertenze e pertanto venga il giorno 3 ottobre munito dei certificati di nascita e battesimo, di vaccinazione, di buona salute del medico, di buona condotta del parroco, e noi l’accoglieremo e gli assegneremo un posto fra i nostri allievi. Per sua norma, qui dietro le diamo nota di alcune avvertenze necessarie a sapersi, come pure la nota del corredo, che preghiamo di far pervenire prima, o almeno insieme col giovane. Nutriamo fiducia che il signore vorrà benedire le nostre sollecitudini e fare che il suo raccomandato riesca felicemente.
Per la direzione
Dev.mo Servitore
Don Orione
V118P228
Corredo
che ogni Allievo deve avere alla sua entrata.
Muta, e berretto di divisa pe’ giorni festivi, altre mute pei giorni feriali.
N. 6 |
Camicie. |
N. 1 |
Baule |
4 |
Lenzuola. |
|
Coperta e coltri per l'inverno. |
3 |
Foderette |
|
Spazzole per abiti e scarpe |
1 |
Guanciale |
|
Pettine e pettinetta |
6 |
Paia calze |
|
Materasso, lungo m 1,90, largo m. 0,80 |
3 |
Paia mutande |
|
L'Istituto somministra solo lettiera e pagliericcio |
2 |
Corpetti a maglia |
|
|
10 |
Moccichini |
|
|
4 |
Asciugamani |
|
|
2 |
paia scarpe |
|
|
2 |
Cappelli o berretti |
|
|
1 |
Tasca per contenere la biancheria sudicia |
|
|
Su tutti gli oggetti di vestiario e camicie di colore si attacchi un quadrettino di tela bianca per apporvi il numero.
Avvertenze
Ogni spesa per libri, oggetti di scuola, vestiario ecc. come pure le riparazioni di abiti e scarpe saranno a carico del giovane. Per l'uso della lettiera e pagliericcio, e a titolo d'entrata si pagano L. 20 all'ingresso ogni anno, che non vengono restituite quantunque il giovane si fermasse solo brevissimo tempo.
La pensione si paga a trimestri anticipati; se è annua, a semestri. L'inadempimento di questo articolo da parte dei parenti indica il richiamo dell'allievo
È pure necessario un'anticipata di danaro per le provviste che occorrono a farsi.
Nel computo della mesata non si deducono le assenze minori di 15 giorni, e si conta intiera, la quindicina incominciato. Per chi paga la pensione annuale, non si deducono le assenze minori di un mese.
Per quei che pagano una somma fissa per tutto il ginnasio dovendo uscire prima del tempo, la pensione si calcola a L. 24 mensili.
Il bucato della biancheria si fa a L. 2 al mese.
La Direzione procura bensì che il giovane tenga i suoi abiti in buon ordine, ma non si rende responsabile di alcun oggetto di vestiario o simili che potessero andar smarriti.
Ogni pacco, involto, baule, ecc. indirizzato ai giovani deva essere spedito con porto pagato, a domicilio.
Non è permesso ai giovani di ricevere vino o liquori, né, di tener danaro presso di sé, chi riceve danaro, vino, deve consegnarlo al Prefetto, che glielo regolerà.
Il tempo in cui si può parlare ai giovani é da mezz'ora alla due pomeridiano in tutti i giorni, eccettuati i festivi. Si permette l'uscita particolare coi parenti solamente una volta al mese in giovedì dopo pranzo per ore due.
Chi raccomanda un giovane, nel consegnarlo dovrà lasciare dichiarazione delle condizioni con cui lo ha consegnato, e di ritirarlo qualora per qualsiasi causa non potesse continuare a rimanere.
V118P229
Dichiarazione
Io sottoscritto dichiaro di voler affidare all’istituto Paterno S. chiara in Tortona
Il giovane Riccardi Vittorio in qualità di studente alle seguenti condizioni:
di pagar la pensione di L. 15 al mese a trimestri anticipati e quanto è detto nelle avvertenze.
Di ritirare il giovane qualora per qualsiasi causa non potesse continuare a rimanere:
Di attenermi alle avvertenze di sotto notate
Avvertenze
Ogni sposa per libri, oggetti di scuola, vestiario ecc. come pura le riparazioni di abiti, scarpe ecc. saranno a carico dei giovane. Per l'uso della lettiera e pagliericcio e a titolo d'entrata si pagano L. 20 nell' ingresso annualmente che non vengono restituite quantunque il giovane si fermasse solo brevissimo tempo.
La pensione si paga anticipatamente; so é mensile, a trimestri; se è annua a semestri. L'inadempimento di questo articolo, da parte dei parenti, indica il richiamo dell'allievo presso i medesimi.
Nel computo della mesata non si deducono le assenze minori di 15 giorni, e si conta intiera la quindicina incominciata. Per chi Ma la pensione annuale non si deducono le assenze minori d' un mese.
Per quei giovani che pagano una somma fissa per tutto il ginnasio, dovendo uscire prima del tempo, la pensione si calcola a L. 24 mensili.
Il bucato della biancheria si fa a L. 2 al mese.
La Direzione procura bensì che il giovane tenga i suoi abiti in buon ordine, ma non si rende responsabile di alcun oggetto di vestiario o simili che potessero andare smarriti
Da Tortona, lì, 28 settembre 1895
Firma D. Fugazza Ernesto
1 Si intende accettato se si verificano in lui i seguenti requisiti:
1° Abbia lodevolmente compiuto il corso elementare inferiore
2° Intenda percorrere le scuole ginnasiali
3° Sia in modo speciale commendevole per la sua morale condotta.
4° Sia sano e robusto, e ben disposto nella persona.
NB. Questa lettera deve presentarsi all’entata del giovane