h1 { color: #000000; text-align: center; orphans: 2; widows: 2; direction: ltr; background: transparent; text-decoration: underline; page-break-after: avoid }   h1.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }   h1.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }   h1.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 10pt; so-language: ar-SA }

V119T099          V119P138


[Testo originale in Archivio Provinciale Don Orione, Buenos Aires]


[In corsivo blu l’originale dattiloscritto dell’anno 1926?]


PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A S. ALBERTO


L’Eremo di S. Alberto di Butrio di cui diamo l’illustrazione è una veneranda solitudine di pace di bellezze meravigliose.

S. Alberto vi  moriva il 5 Settembre 1073. Alla sua tomba si rinnovano ogni anno grazie e miracoli.

È tra Godiasco e Varzi, in una conca verde, freschissima. Vi è comodità di strade. Il 5 Settembre si faranno grandi feste pel XXV° Anniversario del ritrovamento del Corpo del Santo. Interverrà Mons. Vescovo con Prelati e Personaggi insigni. È indetto un Pellegrinaggio da tutta la Diocesi. Da Tortona vi sarà comodità di automobili e vetture.

Per farvi iscrivere rivolgetevi al Rev.mo Can. Artana, ai Rev. Parroci o a Don Orione.

Non aspettate agli ultimi  giorni; assicuratevi il posto sia pel viaggio che per la tenda.

A S. Alberto si alzerà la tendopoli, cioè una città tutta di tende. Non saremo meno di diecimila pellegrini; verranno anche da Pavia, da Milano. Vi saranno processioni dai paesi dei dintorni. Sarà uno spettacolo grandioso non mai visto: una giornata memoranda, storica.

La messa pontificale sarà cantata all’aperto.

Per la prima volta, dopo 853 anni il corpo di Sant’Alberto uscirà in una urna, che si fa a Venezia, col legno del bosco stesso del Santo, e andrà a visitare la grotta dove ha fatto penitenza.

L’Eremo è monumento nazionale: monumento di fede, d’arte di storia che merita d’esser visitato. Vi sono pitture pregievolissime del 400, e una delle campane d’Italia, la chiamano la campana del Carroccio.


Tortonesi, tutti a Sant’Alberto insieme con il vostro Vescovo.



DrawObject1