V119T193 V119P338
[Minuta]
[In corsivo azzurro la grafia di terzi]
[I puntini di sospensione indicano parole mancanti o incomprensibili]
18 marzo 1918
Eccellenza Rev.ma,
(Grassi)
Dopo
avere pregato un poco sulla faccenda Don Ravazzano, regolandomi non
da quanto gli Avvocati possano avermi
dirmi, mi pare che io debba stare puramente sulla difensiva
con Don Ravazzano, perché questo non turba la carità davanti al
Signore.
Ripeto che se il desiderio della Chiesa fosse stato che io dessi le 10 o le 20
V119T193 V119P339
mila
lire a Don Ravazzano, sento che avrei impegnato o impegnerei,
con l’ajuto del Signore impegnato
fin la camicia per compiere e secondare non solo materialmente, ma
con la felicità dello spirito, il desiderio della Santa Chiesa. Ma
la Chiesa questo non mi ha detto, anzi Vostra Eccellenza che conosce
bene la questione come e meglio di qualunque arbitro forestiere, mi
ha risposto tutto il contrario, che cioè ritiene che io nulla
V119T193 V119P340
gli
debba a Don Ravazzano né moralmente né materialmente.
È
ciò che io ho sempre sentito in coscienza, mentre sento
vedo che il caro Don Ravazzano vuol caricarsi l’anima di un grave
peccato, rubando ad un povero Istituto, ruinando così l’anima sua
e allontanando dal suo Istituto la benedizione del Signore.
Egli
chiede insiste a volere
L. 20 mila di cui e sa
che 10.000 furono restituite, e Lui sa in
mano di chi andarono che le ha avute Lui, e non lo
nega.
Chiede
poi le altre L. 10.000 a me elargite, e
avute da Lui
V119T193 V119P341
per
questa Casa e determinate opere di carità. a
cui mi sono dato. Ma possibile? Nella sua Causa col
Lamendola io ho fatto
feci la mia deposizione giurata secondo verità: Lui sa bene questo.
La causa sgraziatamente gli è andata male, ma non per la mia
deposizione. Era anzi una causa da
cui tutti che egli volle fare contrariamente al
consiglio di tutti i suoi veri amici che ne lo sconsigliarono,
pronti anche ad aiutarlo perché desse al
Lamendola un acconto. Il Lamendola era anche pronto a rilasciargli
una dichiarazione di onorabilità. Non ha voluto litigare. Ha
perduto: fu un dispiacere per tutti; ma vorrà ora venire a
togliere il pane ai miei orfani? Ha forse perduto per causa mia?
V119T193 V119P342
Quanto
alla lode che Egli fa sulla dignità
carattere episcopale e rettitudine dell’Arbitro, - io sono
pienamente d’accordo con Lui.
Per
altro Don Ravazzano sa bene che cosa ha detto in proposito il nostro
Vescovo rivestito di uguale carattere e di non minore rettitudine e
davanti a lui non lo dico per cortigianeria a Vostra
Eccellenza: non io che fui
aborro (…) i cortigiani e anche le corti qualunque
esse siano.
V119T193 V119P343
Che
cosa voleva la logica? Che Egli stesse a quanto Vostra Eccellenza
avrebbe detto. Non sono stato io a urtare
Lui far chiamare Lui
davanti a Vescovo il citato ho tirato
Lui; ma fu Lui, che dopo avere perduto davanti ai
tribunali civili, - ha chiamato me davanti a Lei.
Ora
se è avendo Lui che
ha chiamato me davanti a Vostra Eccellenza, dopo
avermi citato me ai tribunali e aver perduto, poi sentendo che
V119T193 V119P344
anche Vostra Eccellenza gli ha dato torto, - che cosa doveva fare Don Ravazzano?
E
invece che cosa ha fatto? Oh faccia almeno oggi per
l’amore di Dio e dell’anima sua e anche per l’amore dell’anima
mia e dei miei orfani, quanto non ha fatto ancora.
Non sa Lui che Nostro Signore Lo aiuterà di più col
V119T193 V119P345
Lui e il suo Istituto?
Perché vuol parlare ancora di liti, che sono più di 20 anni che va litigando un po’ con tutti?
Ma vuole dunque finire la sua vita litigando e litigando coi Figli della Divina Provvidenza?
Questo
non scrivo già per umiliarlo, ma per la carità di fratello, davanti
a Dio io credo e sento pur troppo di essere certo
V119T193 V119P346
e pur troppo ben più peccatore di Lui. Ma, per quanto riflette questa dolorosa faccenda, Egli commetterebbe un tale latrocinio più che se rubasse i danari sopra di un altare.
Egli
parla di dare una garanzia per salvarmi dal Lamendola; ma, caro Don
Ravazzano, le parole e forse
i desideri sono belli;
V119T193 V119P347
ma la realtà come sarà? Me lo dica Lui: mi posso io fidare ancora di Lui? Ed è tale Egli da potermi garantire per L. 20.000 contro Lamendola così mi si minaccia, se da parecchi mesi gli fu chiesta una garanzia per L. 10.000 di un chirografo
V119T193 V119P348
scaduto, capitale che Egli sa che non è nostro, e i cui interessi sono scaduti e non è mai pronto a pagare – ed egli ha risposto che non poteva? Io prego Vostra Eccellenza di degnarsi
V119T193 V119P349
di chiamarlo e di fargli pure leggere la presente.
Se essa è forte in qualche parte, sento però nell’anima di avere solo due cose al riguardo: un grande Dolore e un grande Amore. E in questo grande Amore supplico Don Ravazzano di desistere, e di lasciarmi lavorare in pace, e di voler morire anche lui in pace. Non sono andato, come avevo detto a Vostra Eccellenza, a parlare con Don Ravazzano: volevo fare così, poi mi parve meglio di passar quel tempo a pregare, e spero da San Giuseppe la grazia.
Sono però sempre desideroso di incontrarmi con Don Ravazzano.
Bacio il Sacro Anello, e mi benedica.
Aff.mo figlio in G. C. e Maria SS.
Don Orione