V119T201          V119P365



[Appunti svincolati dal gruppo di lettere per Monsignor Grassi, posti sul retro del foglio del testo 181, per maggior chiarezza si riporta la fotocopia]


[I puntini di sospensione indicano parole mancanti o incomprensibili]


Giov. XX – (Matt. I) il mandato fu quello di liberare gli uomini dai loro peccati – quindi i discepoli di Gesù non sono uomini come gli altri, ma uomini che esercitano il ministero della riconciliazione per mandato di Gesù.

Ma in qual modo essi dovranno, dice il Vangelo, non solo assolvere, ma ritenere – di questa potestà non dovranno certo usare non a loro capriccio secondo il merito del penitente palate di terra medico – Nel Vangelo –

Umiliarci – Dante, Galileo, Machiavelli, D’Azeglio ci dice che l’Alfieri si confessò.

Protestanti consigliano ai moribondi la Confessione, Alessandro Dumas –

Dante – Assolver non si può se non si pente per la contraddizion che nol consente. Come sarebbe nata la Confessione …

Maddalena – Buon ladrone

Catacombe conservazione dalla … della libertà e della Santa

Sabato … Pentecoste

Manifestazione

Abstinere a servilibus intendere spiritualibus cavere a criminalibus.

Pellico

MDrawObject1 anzoni