V119T243 V119P450
[Appunti]
[Scritto presumibilmente redatto per Avezzano]
[In corsivo azzurro la grafia di terzi. Nel caso degli errori, normalmente barrati, si è adottata l’unica accortezza di lasciarli come sono, ma in corsivo. Quindi se l’errore è fatto da terze persone, è segnalato in corsivo azzurro barrato I caratteri rossi barrati indicano correzioni che Don Orione fa a se stesso]
[Per semplificare la lettura del testo, si è creata una tabella di due colonne]
-
N° 3 banchi
(L. 80 l’uno
N°
345 pialle(L. 4 l’uno
N°
945 pialletti(L. 3 caduno
N°
46 spondtarole a dimensione(L. 2 in media
N°
132 spondtarola a battente(L. 3 caduno
N°
12 cassettae a ognatura in ferro(L. 70 caduno
N° 12 morsetti in ferro
(L. 7 caduno
N° 1 ruota completa
(L. 40
N°
2 scorsini3 sgrossini(L. 2,30.
N° 6 bastoni a dimensione
(L. 2
N° 1 pia
leluzzo abarchettabarchetta in ferro(L. 10
N°
23 sergienti in ferroecon asta da ricambio(L. 7 caduno
N° 12 scalpelli a dimensione
(L. 1 ciascuno
N° 24
squrbiescurbie a dimensione(L. 0,75
N°
12 squatdra a ognatura(L. 2 ciascuna
N°
12 squatdra falsa(L. 2 ciascuna
N° 5 squa
tdre a dimensione(L. 2 ciascuna
N°
123 bugna(L. 7
N°
12 mezzo pialletto(L. 2,75
N°
12 incastro con 3 ferri a dimensione(L. 6
N° 8 petami a dimensione
(L. 1
N°
13 pretamo a biet(L. 1
V119T243 V119P451
N° 6 serg |
(L. 3 caduno |
N°
|
(L. 2 ciascuno in media |
N° |
(L. 75 l’uno |
N° |
(L. 4 caduno |
N° 6 |
(L. 3 |
N° |
(L. 2,5 ma grossa e una piccola |
N° |
(L. 1,75 |
N°
|
(L. 0,50 |
N° |
(L. 0,75 |
N° |
(L. 2,25. |
N° 4 tersitori |
(L. 1 |
N° 12 triangoli: sei piccoli e sei grossi |
(L. 1 |
N° |
(L. 2 e uno americano L.4 |
N° 8 martelli |
(L. 2 |
N° 8 tenaglie |
(L. 1,50 |
N° |
(L. 2 |
N° 2 trapanetti per meccanici |
(L. 40 ciascuno |
N° 2 scozie (una grande e una piccola) |
(L. 2 caduna |
N° 2 ascie |
(L. 2 |