h1 { color: #0000ff; orphans: 2; widows: 2; direction: ltr; background: transparent; page-break-after: avoid }   h1.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT; font-style: italic }   h1.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; font-style: italic }   h1.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: ar-SA; font-style: italic }

V119T255          V119P482


[Documento di Don Orione su o indirizzata a Don Lorenzo Perosi]


[Minuta]


[In corsivo azzurro la grafia di terzi]


S. Chiara


A nome della Banca S. Marziano.


Sai che si vuol aprire un’Agenzia a Tortona, e si vorrebbe il locale nel tuo Collegio, verso Via Emilia, al primo piano, con scala propria.

Siccome è cosa urgente, vorrebbero che tu concedessi presto la casa.

Per semplificare, ti piacerebbe questa idea? Incaricare la Banca di fare a sue spese gli adattamenti opportuni, e poi scontare sul fitto, che de si determinerà appena tu verrai a Tortona?

Non c’è dubbio che n’andrebbe intesi.

 A me pare una bella cosa, che la Banca sia in casa tua. Nella rovina di ogni cosa, specie di



V119T255          V119P483


terremoto endemico in Tortona, la tua casa deve essere e sarà presto il centro di tutta l’azione della nostra Diocesi: la Banca sarà il primo passo.

 Se ti pare, potresti autorizzare D. Sterpi a trattare per la scelta dei locali, ecc. con una nostra commissione, composta di Scevola, Arbasino, Nazzaro?



[seguono alcuni appunti da considerarsi non parte della lettera e riportati come testo a parte in V119T256]

DrawObject1