V120T001 V120P001
[Piccola Opera della Divina Provvidenza – Tortona]
S. Rocco
È
ritenuto cons onorato
come uno dei più illustri Santi del secolo XIV. Nacque a
Montpellier, in Francia, da nobile famiglia. Andò a Roma per
divozione, e la peste, che a quei tempi desolò l’Italia, gli porse
occasione di esercitare la sua carità verso quelli
che erano abbattuti gli afflitti da tanto flagello.
Cadde
malato a Piacenza, e vedendosi abbandonato da tutti si trascinò in
una vicina foresta un
bosco vicino dove sofferse dolori acutissimi.
Si
legge che, Iddio gli man
abbandonato dagli uomini, Iddio gli mandasse un cane a portargli un
pane tutti i giorni. È il cane di S. Rocco. Iddio gli rese la
salute, e, ritornato in Francia, visse in un’austera penitenza e
negli esercizi della carità.
La
sua intercessione ha fatto cessare la peste in molte città, ond’é
che quasi da per tutto si trovano Chiese in suo onore di
San Rocco. Anche Tortona ha il suo bell’Oratorio di
San Rocco, dove c’è la m
la cui messa festiva è molto frequentata. Vi è nel coro di questa
chiesa un quadro che raffigura
prezioso del Caravaggio, che raffigura “la decollazione di San
Giovanni Battista”.