V120T007          V120P019


[Sono appunti, non hanno un’impaginazione precisa, si ricopiano in ordina casuale. Si escludono dal testo singole parole di difficile interpretazione, vengono quindi riportate solo le frasi di senso compiuto. Dopo la linea nera vengono riportati solo frammenti di cui sopra]

[I puntini di sospensione indicano parole mancanti o incomprensibili]


S. Francesco di Sales


  1. Se i primi cristiani avevano un cuor  solo e un’anima sola per il loro  vicendevole amore-

  2. Se S. Paolo non viveva più lui, ma Gesù Cristo  in lui,  per l’intima unione col  cuore del suo Divino Maestro.

  3. Quanto è più vero che la SS. Vergine e il suo  divin Figlio Gesù avevano un cuor solo, un’anima sola, una vita  sola, sinchè quella divina Madre non ella vivea, ma il suo  divin Figliuolo in lei.

Il navigante per giungere al porto ha bisogno di un legno che lo porti! Ha bisogno di una stella polare il legno.

Era un bisogno per il cuore umano.

Vi è pel cuore un amore che è il più dolce, il più grande, il più santo di tutti gli amori. La madre […] profondità del cuore altri […]convinti di morire, spezza la spada il guerriero romano che non s’è commosso ai Sacerdoti alla sposa ai figli. Piange Caserio che ha assassinato […]. Chi resiste alla voce, al pianto di una madre?

Ebbene Iddio come nell’ordine della vita domestica e civile così nell’ordine della vita spirituale, religiosa, cristiana, ci ha dato una Madre, un Madre nata dal nostro sangue che ha pianto come noi <e tu che provasti il pianto, né verrà dì che d’oblianza il copra>>.

Una madre di cui egli è figlio unico, unico perché trasse da essa sola tutta la sua umanità una Madre e ce l’ha dato sul Calvario.



Vorrei avere la lingua degli angeli e il cuore di serafini per potervi parlare della Madonna, della Madre del Signore di Colei che S. Francesco di Sales chiamava “la più amabile, la più amante, la più amata di tutte le creature”.

Pulcra ut luna, electa ut sol. Qui …ant me vitam aeternam habebunt.

Maria e l’Italia = come il pegno più sacro, come il testamento del suo amore

Ecco perché San Giovanni a nome nostro eccepit eam in tua - gli Apostoli.

Essa è la nel Simbolo – Maria

De sua natus est Jesus – Catacombe . Concilio – Teodosio – Mater Dei (Efeso)

Artisti – Poeti – Le leghe Lombarde – Pittori – Scultori – Principi – […] – Repubbliche – Verdi – Mozart – Palestrina – Gounod – Perosi – l’Amore d’Italia […] – i Santuari d’Italia


V120T007          V120P020


Artisti, Poeti, Pittori, Scultori … principi  Repubbliche, popoli.

Verdi, Mozart, Palestrina, Gounod, Perosi.

L’amore d’Italia

I comuni, le leghe lombarde i Santuari bandiera Superga librario

I Santi – questo amore questa divozione è il nostro sangue.

I vostri paesi vostra madre le vostre chiese i canti


Madonna del Lujan

Apostrofe – illos tuos misericordes ovulos. La benedizione discenda sui vostri passi famiglie piccoli e grandi. La benedizione  sulla patria lontana come su questa […]

la benedizione della Madonna vi accom. Manzoni – Carducci – Zanella - Pascoli

protege virgo ….

Maria nella guerra, Maria nell’emigrazione

Donna sei tanto grande e tanto vali che

Vergine Madre figlia del tuo Figlio, mite ed alta più che creatura, termine fisso d’eterno consiglio

Quod Deus imperio tu prece, Virgo, potes

S. Bernardo e Dante, S. Francesco, S. Domenico, i Servi di Maria S. Ignazio, S. Alfonso, Ven. P. Ludovico da Casoria, Venle Cottolengo, Ven.le Cafasso, Ven.le D. Bosco

Nel mese di Maria in questo santuario celebre

Nelle lotte, nei disordini, nei dolori morali. Respice stellam, voca Mariam


Manzoni nei Promessi Sposi, il Pellico nelle mie prigioni, Cantù nella margherita, , Tommaso Grossi, Massimo D’Azeglio, Papini promette una vita di Maria


In te misericordia, in te pietate. In te si adorna quantunque in creatura è bontate.

<< gratia plena>>.

Grazie per se e grazie per noi.

La preservò, la fece Immacolata operò il primo prodigio

La chiesa è la colonna e il […] delle verità – sopra la Chiesa.


Ti benedico della più dolce benedizione e sul Papa poggi la nostra fede tutti i santi cogli Angeli possano paragonarsi alle stelle, ma la Santissima Vergine è bella come la luna, facile a vedersi in mezzo a tutti i santi, è eletta come il sole in mezzo alle stelle.


Desidero e voglio in Gesù Cristo che […] divozione alla Santa Sede e al Vicario di Gesù Cristo sfolgori tra tutte le vostre divozioni e risplenda in tutta la vostra vita.

DrawObject1