V120T009          V120P024


[Sono appunti sulla vita di Giovanna d’Arco]

[I puntini di sospensione indicano parole o frasi mancanti o incomprensibili]

[IL documento sembra non essere completo, dovrebbe mancare un foglio. Questo perché Don Orione scrivendo fa un elenco di punti e si salta il 3 e il 4]

[la parte del documento in marrone è scritta a margine del testo, non ha un punto iniziale e finale di ricongiungimento chiaro con lo scritto, quindi viene evidenziata per segnalarne l’anomalia]


  1.  nascita e battesimo di Giov. D’Arco 8 Gennaio 1412 Domrèmy –  Lorena abitazione pittoresca, Sua madre Isabella Romea,  frequenti pellegrinaggi a Roma – Epifania rincasarono un soffio di  gioia escono sulla soglia – Leopardi.

Giannetta – Educazione – fanciulla modello prostrata avanti al Tabernacolo avanti al grande Crocifisso della Parrocchia ad una Cappella gettata là in mezzo alla campagna dedicata alla Madonna SS.

Caritatevole coi malati ospitale coi viaggiatori e pellegrini.

Lieta, aveva una serenità lieta santo triste, triste santo all’albero delle dame. La domenica di Laetare = “chiesa e lavoro” il parroco diceva sovente: che ell’era una buona cristiana, che non ne vide mai una migliore, ne l’uguale nella sua Parrocchia.


V120T009          V120P025


  1.  prima apparizione 1424 a 12 anni greggie Giannetta, un giovane “sii  buona, sii pia, ama Dio e frequenta la Chiesa”.

Nel giardinofa voto di verginità.  si consacra a Dio: qui pascitur inter lilia

tre quattro volte = sempre più vicina a Dio, e un desiderio dolce di essere  più unita a lui, e tutta sua una gioia pura e soave.

S. Michele, il protettore della Francia: vi è gran desolazione in Francia l’Angelo le rivela tutta la grandezza dei mali con cui gli Inglesi avevano desolata la sua patria.

Dio non ha abbandonata la Francia quel Dio che fece le nazioni sanabili manderà un liberatoreChi? Sei tu, o figlia di Dio!

Io sono una povera figlia: le mie mani use alla rocca e alla zappa, non so né A né b.

Non so cavalcare nè guerreggiare. Le Vergini Caterina e Margherita che il Signore ha incaricate di guidarmi con i loro consigli. Esse stesse avevano affrontato crudeli combattimenti.


Le mie […], il mio consiglio

3 n.° 8


V120T009          V120P026


  1.  l’incoronazione a Reims Il Duca d’Alençon capo dell’esercito,  prossimo parente del Re, e benefattore

Il re le donò il regno di Francia, ad esso lo offese a Dio Onnipotente, e poi con atto notarile investì re Carlo del regno di Francia

Savonarola


Re Carlo consacrato unto re di Francia a Reims

Parigi sta per cadere

Purezza, semplicità, umiltà e amore del prossimo



V120T009          V120P027


  1.  in nome di Dio, avanti!

Catturata il 23 maggio 1430 a Compiegne – I tentativi di fuga, 2° tentativo Rouen. La Francia non sarebbe più? tormenti in una gabbia di ferro –: gli inglesi sempre inglesi

Letti d’inverno: una panca: la terra era crudele ma il cielo benigno le sue voci.

Pietà di Giovanna verso il SS. Sacramento come Maria al giardino del sepolcro, così Giovanna cercava il suo Salvatore.



V120T009          V120P028


  1.  Il VI Gennaio 1412 – 30 maggio 1431 – I mezzo fede, preghiera,  fortezza

Angelis suis ...

DrawObject1

Debilia mundi elegit Deus ut confundat fortia – Giovanna incarna il patriottismo elevato da Dio fino al soprannaturale – la canonizzazione

DrawObject2

La parola d’ordine il grido di guerra alla battaglia della Marna fu: “Viva Giovanna D’Arco!”

DrawObject3

Mi appello al Papa!

DrawObject4