V120T021          V120P059


[Sono appunti, non hanno un’impaginazione precisa, si ricopiano in ordine casuale]

[I puntini di sospensione indicano parole mancanti o incomprensibili]

[Sono due bozze riguardanti lo stesso argomento, sono separate da una linea nera e la seconda è il testo rielaborato]


Ecce venio ut faciam, Deus, voluntatem tuam.

et erat subditus illis

Meus cibus est ut faciam

voluntatem Eius qui misit me

Factus obedies

 Qui vos audit me audit

qui vos speruit me speruit

Subditi estote propter conscientiam


I figli di Dio che S. Pietro chiama figli di ubbidienza.


Chi ubbidisce S. Vincenzo De’ Paoli lo paragona allo stato degli Angeli

S. Bonaventura: tutta la perfezione religiosa consiste nel abdicare alla propria volontà

Tota religionis perfectio in propriae voluntatis abdicatione consistit

Il voto più eccellente – essa è come il sale che da il gusto e il sapore a tutte le azioni

Con gaudio e non fra gemiti e sospiri increpa illos dure S. Paolo a Tirso


V120T021          V120P060


Spirito di indipendenza

proiciamus a nobis jugum ipsorum

Come si grida nei paesi bassi (Olanda) corriamo alle dighe

opponiamoci allo spirito di sotterfugio, di insubordinazione d’indipendenza: salviamo la nostra Congregazione – pratichiamo l’obbedienza

il non serviam! E il Deum e il mondo

Sete inestinguibile

Qui se subtrahere nititur ab obedientia ipse se subtrahit a gratia

Non ex tristitia et necessitate … hilarem datorem diligit Deus.

Intera, cioè senza riserva

Sacrificio dell’intelletto, della volontà, prontezza

Vir obediens

Nulla dimandare, nulla rifiutare


V120T021          V120P061


perfino nei giardini chiusi delle Case Religiose, - io vorrei imboccare la tromba

corriamo alle dighe

opponetevi a tutta forza allo spirito di disobbedienza

Il voto di obbedienzaunico voto

Ecce venio, ut faciam voluntatem Patris mei

et erat subditus illis

factus obediens usque ad mortem

Qui vos audit, me audit: qui vos speruit, me speruit

Subditi estote, propter conscientiam

S. Pietro chiama i figli di Dio figli di obbedienza

Tota religionis perfectio in propriae voluntatis abdicatione consistit

grande è la povertà, più grande la castità, ma l’ubbedienza le supera entrambe se è praticata in tutta la sua integrità

Con gaudio e non fra gemiti

Chi si sottrae all’obbedienza si sottrae alla grazia (Imitazione di G. C.)

La pecora che si sottrae alla verga del pastore che la difende va a cadere.


V120T021          V120P062


obbedienza intera pronta

se ninitaris prudentiae tuae vir obediens loquetor victor.

hilarem datorem diligite Deus

“Nulla domandare, nulla rifiutare”

Oratori festivi – vocazioni – Missioni


DrawObject1