V120T026 V120P070
[Pequeño Cottolengo Argentino – Carlos Pellegrini 1441 N. T. 41 = 1691 = Buenos Aires – Claypole F. C. S. – Manuel Estéves 620 N. T. 22 = 9719 = Avellaneda]
[I puntini di sospensione indicano parole o frasi mancanti o incomprensibili]
[Sono appunti, non hanno un’impaginazione precisa, si ricopiano in ordine casuale]
[In corsivo azzurro la grafia di terzi soggetti]
¡CHARITAS!
La fede – vita di fede
Le tre virtù – Teologali per oggetto Dio
parlano di Dio
Che cosa è la fede – virtù sopran. infusa da Dio non credenza – Dante
Senza la fede è impossibile piacere a Dio
Oggetto – Dio
E tutto ciò che Dio ha rivelato
M
otivi
di Fede Dio ha parlato – con scienza umana non potenza.
La parola di Dio e della Chiesa.
S. Paolo colonna e fondamento di verità
Patriarchi – Profeti – Gesù Cristo
Profezie – Miracoli – Martiri – Propag.ne
Conservazione del Cr con qualunque mezzo – Dante.
Vigilate, state in Fide, viriliter agite et confortamini
I
ncredulità
l’orgoglio
l’ignoranza
la corruzione del cuore
Victor Hugò: sventurato chi non ha fede
Le tre vite la vita dei sensi.
vita della ragione – nulla fuori e sopra la ragione niente evangelo, niente verità
vita di fede – la ragione sopr. come forza illuminata dalla fede
il giusto vive di fede Iustus autem
qualità – fermezza – semplicità – universalità – operosità – L’anima vostra sia piena di fede – sole […] – Manzoni
le opere della fede
habete fidem resistite fortes in fide
V120T026 V120P071
Venite deorsum in desertum locum est
nella solitudine – – ritiri minimi
rinvigorire lo Spirito – per attendere un maggior impegno
(Non trascritte)