V120T104 V120P200
[i puntini di sospensione indicano parole o frasi mancanti o incomprensibili]
[in corsivo azzurro la grafia di terzi soggetti]
[La lettera sembra avere un filo comune, soprattutto ogni pagina è numerata, sembra riguardare più argomenti]
[Minuta]
[Pequeño Cottolengo Argentino – Carlos Pellegrini 1441 N. T. 41 – 1691 = Buenos Aires – CLAYPOLE F. C. S. – Manuel Estevez 620 N. T. 22 – 9719 = Avellaneda]
I Ottobre 1935
Anime e Anime!
Caro Don Giuseppe,
La grazia di Gesù Cristo, Nostro Signore, sia sempre con noi!
Ho tanto gradito la Sua lettera che mi ha portato la bella notizia delle Sue mistiche nozze Sacerdotali di diamante: 60 anni dalla Sua prima Santa Messa! Deo Gratias!
Sono p Vengo a
felicitarLa, caro Don Giuseppe, de todo corazon e
ad assicurarla spiacente di non poter essere
presente di persona che La assisterei con grande gaudio dello
spirito, La assicuro che quella giorno
Domenica, festa di Cristo Re, sarò a Lei vicino con tutta la mia
anima e nella mia messa pregherò particolarissimamente per Lei, che
Dio La conservi ancora ad multos ad multos annos et ad magna
praemia.
Sono pure anche assai
contento che la funzione – la prima del genere, - si compiva nel
nostro caro Santuario e ai piedi di Maria SS. Della Guardia
V120T104 V120P201
[Piccola Opera della Divina Provvidenza, via Emilia N. 21 – TORTONA – telefono N. 1-86]
D Rossi Giov. Card. Ferrari
II
Ma lasciate un po’ andare la questione del Fondatore, che vi dov
porta tanto lontani dalla umiltà e dal sensus Christi!
Se Lo Spirito Santo ti
portò a gettare il germe? Ringraziamone Iddio, ma non dimentichiamo
il “neque qui plantat seminat
neque qui rigat sed qui incrementum dat, Deus!”
Del resto È non è
l’Apo proprio S.
Paolo che dice: “Che hai tu che tu non abbi da Dio?”.
Per carità, caro Don Giovanni, non facciamo ridere il diavolo noi fondatori, se no, finiremo ancora di andare nel calderone mentre agli occhi della gente passiamo per dei Santi.
Vedi, , ti parlo cuore a cuore in N. Signore Gesù Cristo, da vero, da sincero fratello, - sicuro che non me ne vorrai male, ma che avrai queste parole siccome prova di stima e di sincero affetto a te e a chi ti segue.
V120T104 V120P202
[Pequeño Cottolengo Argentino – Carlos Pellegrini 1441 N. T. 41 – 1691 = Buenos Aires – CLAYPOLE F. C. S. – Manuel Estevez 620 N. T. 22 – 9719 = Avellaneda]
Lo dico con profondo dolore: quando Lei
ho trovato lo spirito di alcune di esse in uno stato orrendo. Io ho
sempre non temo nulla di più, in me e negli altri,
che quella vera sciagura una grande
paura da dell’indurimento del cuore, specie nelle
nei in noi Religiosi, che diventa una vera fredda
sciagura rovina
spirituale, e sotto parvenza talora di sicurezza e di tranquillità.
Tali io le trovai, pur troppo, quando Ella quasi
tutte mi pregò di avvicinarle e di parlare alle loro
anime: - il loro cuore non rispondeva più.
Ritenevo di trovare delle
Non erano più a pi,
erano delle vespe, ma molto ma
crude e pungenti.
Ho usato loro Col
divino aiuto, ho usato loro ogni carità, esse lo sanno bene; mi sono
anche offerto di tenere per esse dei giorni di
V120T104 V120P203
[Pequeño Cottolengo Argentino – Carlos Pellegrini 1441 N. T. 41 – 1691 = Buenos Aires – CLAYPOLE F. C. S. – Manuel Estevez 620 N. T. 22 – 9719 = Avellaneda]
Circa D. Giov. Rossi
ritiro spirituale, mi sono pure dichiarato pronto a trasferirle da Buenos Aires in Italia, tutte o alcune, a loro piacimento: il loro cuore non rispondeva più.
Per esse la Compagnia è tutta guasta e fuori di strada: anche in
Italia, di secondo esso
la A. che le capeggia, non avrebbero trovato che disorganizzazione e
superficialità, eppoi
una apparenza, mia
tutta un’impostura, maschera, non la di
vita religiosa, non l’apostolato sociale cristiano
secondo i nuovi tempi come è voluto dalle Costituzioni della stessa
Compagnia di S. Paolo.
A sentir Loro, in coscienza, non possono permanere nella Compagnia, dove non potrebbero attuare la loro vocazione alla Compagnia