V121T045           V121P040



[Testo dattiloscritto con aggiunte a penna di Don Orione inviato a Cesaro e fratelli (ai 4 Chierici pellegrini a piedi a Tortona nel 1931) su carta intestata Piccola Opera della Divina Provvidenza – Tortona]


A Cesaro e fratelli


+ Tortona, il  18 luglio 1931


Anime e Anime!


Cari miei  figliuoli in Gesù Cristo,

la grazia di N.Signore e la Sua pace siano sempre con tutti e con ciascuno di voi, o carissimi nel Signore!

Dio sa quanto vorrei essere personalmente vicino a voi, o quanto sento di essere con Voi spiritualmente con tutta l’anima mia e il cuore di padre in Xsto.

Siete dunque alla vigilia del vostro pio pellegrinaggio, e confido che vi darete a codesta opera di pietà e mortificazione con quello spirito di fede, di umiltà, di preghiera, di penitenza con cui peregrinavano i Santi.  Rettificate nel Signore tutte le vostre intenzioni; e offrite a Gesù Crocifisso, per le mani della SS:vergine tutto quello che dovrete patire, - lieti di faticare e di patire per l’amore di Dio benedetto, sopportando in silenzio, e anzi in perfetta letizia, ogni contrarietà e mortificazione.

Tenetevi sempre davanti Gesù e Maria SS.: l’Arcangelo S.Raffaele e i vostri Angeli e Santi protettori.

Pensate che le strade che voi farete sono state percorse già da tanti piipellegrini, da uomini e servi di Dio e da Santi, - e invocateli di frequente. Raccomandatevi ogni giorno alle Sante Anime del Purgatorio, e ne avrete grande aiuto. Passando davanti alle Chiese, salutate gli, Angeli che le custodiscono, venerate le sacre Immagini e le S.Reliquie che in esse fossero custodite e adorate, anche brevemente, Gesù Sacramentato, se vi si conserva. Dove vi fermate, o per riposare o per compiere le opere di pietà, - possibilmente dite ai Sacerdoti che mettano la firma sul vostro libretto di itinerario col bollo della Chiesa o dell’Istituto che vi accoglie.

Nicola farà da capo del suo gruppo e Cesaro del suo; - state uniti in Domino, sì da formare veramente “cor unum et anima una” fraternamente. Date buon esempio a tutti con la vostra umiltà, pietà, modestia e contegno religioso. Potrete fare un grande bene, e la vostra peregrinazione si trasformerà, Deo aiutante, in una predicazione di buon esempio.

Non parlate molto, ma pregate molto, e che il vostro passaggio lasci buona impressione e buona memoria di voi in tutti.

Dove sono i Vescovi, se l’ora è tale da non riuscire indiscreti, passate a prendere la benedizione dei Vescovi, e baciate loro il S.Anello anche per me; ma dai Vescovi non vi fermate, - hanno già tanti disturbi!

Parlate nulla di voi e delle difficoltà incontrate, - e della vostra Congregazione dite solo quel tanto che basti ai Vescovi, ai sacerdoti e a chi vi chiederà ma non facciamo mai dell’esibizionismo; - interrogati, rispondete con verità, ma con modestia e brevi.

Mandatemi continue notizie; - se vi capitasse qualche incidente, telegrafate, e dite presso chi sie te, e chiaro cosa v’è successo. Se durante il viaggio, qualcuno non si sentisse bene, assistetelo, avvertitemi, subito e, chi non potesse continuare il viaggio  o  non si sentisse più, venga in treno.

Se avrete bisogno danaro, scrivete o telegrafate, e presso chi mandarvelo. Fate solo quel cammino al giorno che tutti possono fare, senza strapazzarvi: non abbiate fretta né la vanità superba di arrivare


            V121P041



presto: andate adagio, e con ispirito di penitenza, di fede, di pietà, - e la Santa Madonna sarà con voi e vi farà giungere a tempo.

Ed ora, o figli miei carissimi, invoco sopra di voi la più ampia e consolante benedizione del Signore e della Beatissima Madre di Dio e nostra Maria Immacolata. Ogni passo che avrete è una benedizione che vi mando. – Pregate per me e per la Congregazione, - pregate ogni giorno per il Papa, pei Vescovi, per la Santa Chiesa e per l’Italia. Si, pregate tanto anche per l’Italia, nostra cara Patria.

Che tutti gli Angeli e i Santi protettori della Congregazione vi custodiscano, vi guardino, vi guidino, - e la mia benedizione vi segua in tutti i passi e ovunque –

Ricevete i saluti di tutti i fratelli, i quali, insieme con me, pregheranno per voi ogni giorno. La Madonna della Guardia vi conduca sani e salvi, e più santi.

Vostro, come padre in Gesù Cristo e nella Santa Madonna,


(firmato) Sac. Luigi Orione

Della Div. Provv.za

Aff.mo Sac. Luigi Orione

Della Div. Provvidenza


P.S. – Cercate la carità del pane, dell’acqua e di un giaciglio in umiltà, fede e fiducia nella Divina Provvidenza e semplicità grande, - e di tutto date gloria a Dio in perfetta letizia.

Vi benedico ancora!

Sac. L.Orione della Div. Provv.za