Riprendere un apt interrotto: copertina

Raro, ma capita. Ecco come sistemare.

Se si verifica sul portatile di computer di lavor è un danno limitato alla stregua di un fastidio indesiderato.
Se si verifica su un server il problema può essere molto spinoso.

Cosa

Parliamo dell'evento che durante l'aggiornamento o l'installazione di un pacchetto il processo viene interrotto violentemente. Ad esempio una mancanza di corrette (e non c'è l'UPS!!!) o da qualche imponderabile problema software.
L'evento è raro, ma può ancora accadere.

Effetti

A seconda dalla situazione possiamo trovarci con spiacevoli disagi dove apt ci informa che non può installare o aggiornare a problemi bloccanti come l'impossibilità di avviare Apache per errori con un oggetto all'interno di una certa libreria.

Soluzione

La soluzione è molto spesso semplice, ma dipende dal momento in cui si è interrotta l'installazione o l'aggiornamento.
In qualche raro caso bisogna intervenire con attività più radicali di reinstallazione manuale o re-installazione dell'OS.
Per sistemare, comunque, dobbiamo usare il comando dpkg, ovvero il gestore di pacchetti remoto invocato da apt.

Dipendenze non risolte

Potrebbe essere la soluzione più semplice ed il danno più semplice.
Sarà sufficiente dare il seguente comando e seguire le eventuali istruzioni

sudo apt install -f

Riprendere l'installazione

In questo caso è sufficiente dare il seguente comando e seguire le eventuali istruzioni

sudo dpkg --configure -a

Completare la configurare d'installazione

Il seguente comando può essere una riconfigurazione di base di un servizio o la sistemazione di un servizio installato, ma con il processo di installazione interrotto prima della configurazione finale.
Pertanto lo possiamo usare per creare la configurazione base default di un servizio o completare un'installazione interrotta dopo l'installazione dei pacchetti, ma prima della loro configurazione default.
Nel primo caso possiamo usarlo per riconfigurare Postfix o il pacchetto che sappiamo corrotto

sudo dpkg-reconfigure postfix

Se si tratta di una ri-configurazione ad ampio spettro perché non abbiamo evidenza di cosa e quando è stato bloccato possiamo usare

sudo dpkg-reconfigure -a